La potatura del ciliegio può essere di formazione oppure di produzione: nel secondo caso si stimola la crescita di nuovi rami, fiori e anche ciliegie.
La potatura ortensie deve esser fatta regolarmente per garantirsi ricche e stupende fioriture. Ogni varietà ha la sua potatura ottimale.
La pianta di albicocco è un albero con molti fiori e richiede una potatura annuale per ringiovanire i focolai, oppure per limitare la sua crescita. Ecco i consigli su come potare un albicocco
Le forbici pneumatiche per potatura sono particolarmente adatte per alberi come ulivi e quelli da frutta ma sono efficaci anche per viti e altro.
La potatura dell'albero di fico deve avvenire tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera preparandosi così per una nuova stagione vegetativa.
Il gelsomino o Jasminum è una pianta del tipo arbustivo e rampicante. E' un sempreverde che può arrivare fino a 3 metri di altezza.
Le piante grasse sono presenti in numerose abitazioni soprattutto per la facilità di coltivazione. Impariamo quindi anche a potarle correttamente.
Ogni varietà di gelsomino presenta maturazione e crescita differenti, quindi anche la potatura seguirà questi fattori.
Il glicine è una bella pianta rampicante che rappresenta la soluzione ideale per adornare giardini, pergolati e muri di cinta. La potature glicine va eseguita con criterio, per evitare problemi alla p
Capire quando potare le siepi e come farlo non serve solo a tenerle in ordine ma è anche importantissimo per la salute delle piante.
Curate il giardino potando le piante. La potatura di rimonda vi permette di risanarle non incidendo sul loro sviluppo. Scoprite come intervenire.
Al termine dell'inverno occorre predisporsi a potare gli ulivi, adottando un metodo preciso, volto a garantire qualità e quantità della produzione.