
L’impiego della betoniera elettrica è molto frequente sia all’interno di piccoli cantieri sia all’interno di quelli più grandi per la sua principale funzione, ossia impastare le varie miscele. Uno dei materiali che la betoniera elettrica lavora in tempi ridotti è, ad esempio, il calcestruzzo per il quale vengono utilizzati di base tre elementi fondamentali: materiali inerti, leganti e acqua, con proporzioni che, ovviamente, variano a seconda delle diverse esigenze e del risultato che ci si prefigge di ottenere. Al fine di utilizzare correttamente la betoniera elettrica, bisogna osservare delle semplici regole. Innanzitutto, inserire per prime sostanze come sabbia e ghiaia che bisogna miscelare asciutte onde evitare la formazione di grumi, poi si può aggiungere il cemento e, solo alla fine, si può versare l'acqua, facendo attenzione ad inserirla in piccole dosi, senza mai smettere di mescolare il composto. La manutenzione della betoniera elettrica non è di per sé complicata, basta, infatti, lavare accuratamente, con getti d'acqua preferibilmente a pressione, il contenitore immediatamente dopo l'uso affinché la miscela non si indurisca e danneggi pale ed ingranaggi.
Muratore, carpentiere e stuccatore sono figure professionali specializzati nel campo dell'edilizia, per cui le attività che svolgono necessitano di attrezzi da muratore specifici, adatti ai lavori di ...
La betoniera a bicchiere è tra le tipologie più usate in edilizia, in agricoltura o per far fronte a piccoli lavori di bricolage. Dotata in genere di ruote, è molto pratica e consente di risparmiare t...
Una betoniera autocaricante è una macchina utilizzata in edilizia per la realizzazione di impasti. Si presenta come un piccolo automezzo compatto dotato di una pala per il carico di cemento, calce e i...
Per realizzare costruzioni in muratura a regola d'arte bisogna seguire alcune regole fondamentali: solo in questo modo le soluzioni realizzate durano a lungo nel tempo e non vengono danneggiate a caus... ![]() | 3Pcs 4mm 5/32in Diamante Motosega Temperamatite Metallo Forma cilindrica Fresa Pietra Strumento per affilare File per Strumento Rotante Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Il mercato offre una gamma davvero variegata di betoniere e la scelta deve essere fatta tenendo presenti determinati parametri, a partire dall'uso per il quale si desidera acquistare il macchinario. Analizzando la betoniera elettrica, ad esempio, essa offre l'incomparabile pregio di poter essere collegata alla presa di corrente elettrica per iniziare subito a funzionare, dunque, ne consegue che un operaio che deve svolgere piccoli lavori di muratura all'interno della propria abitazione sicuramente può essere indirizzato verso questo tipo di betoniera. Al contrario, un muratore professionista che si trova ad operare in una zona non servita dalla corrente deve necessariamente scartare la betoniera elettrica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO