I radiatori in ghisa sono in genere piuttosto ampi e, con la corretta manutenzione, durano nel tempo anche per molti anni.
I radiatori moderni sono realizzati con diversi materiali e con linee innovative. Si possono acquistare modelli sia in ghisa che in alluminio.
I radiatori orizzontali sono dotati di un design particolare che oltre alla funzionalità hanno anche un'ottima estetica tanto da abbellire una stanza.
Gli impianti più richiesti in commercio per il riscaldamento della propria casa sono sicuramente i radiatori tubolari.
I radiatori ultrapiatti riscaldano per irraggiamento, il loro ingombro è alquanto minimo, e raggiungono molto velocemente la temperatura desiderata.
I radiatori ventilati possono essere installati per qualsiasi tipologia di edificio, sia che si tratti di uno abitativo che di uno commerciale o lavorativo.
La regolazione impianto a pavimento è diversa da quella di un tradizionale impianto a termosifoni e se corretta comporta notevoli vantaggi.
Il riscaldamento a pavimento si caratterizza per la presenza di tubazioni poste sotto il pavimento che irradiano calore dal basso verso l'alto.
|
Olimpia Splendid 99623 Caldorad 7 Digital Radiatore ad Olio 1500 W con Timer, Nero
Prezzo: in offerta su Amazon a: 67€ (Risparmi 12,9€) |
Per il riscaldamento casa è necessario montare una caldaia da collegare ai radiatori, oppure si può ricorrere alla legna per scaldare l'ambiente.
Il mercato offre tanti modelli di condizionatori. Orientarsi tra potenze, efficienze, rumorisità non è semplice. Sapere come scegliere il condizionatore è importante per avere il migliore rendimento.
Nei sistemi radianti le tubazioni sono posizionate dietro la superficie dell'ambiente da scaldare; e possono essere a soffitto, a pavimento, a parete.
Le strisce radianti possono essere applicate sia nel settore civile, sia in quello industriale e solitamente hanno dei diametri variabili.