
![]() | Castagne Secche 500g BIO Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,84€ |
Gli ecovillaggi in Italia sono numerosi e in continua crescita. Sono concentrati nelle zone centrali del paese dove nel corso degli anni si è assistito a un graduale spopolamento delle campagne con la conseguente creazione di zone rurali completamente libere. Solitamente sono piccole realtà che hanno una popolazione media di 20 o al massimo 30 abitanti. Fra gli ecovillaggi più conosciuti c'è sicuramente Damanhur che in passato è stato anche premiato dalle Nazioni Unite come eccellente modello di uno sviluppo totalmente ecosostenibile. Si trova in Piemonte ed è stato creato nel 1975. Ha un'edilizia del tutto particolare: basti pensare al tempio sotterraneo suddiviso su cinque livelli. Altro ecovillaggio molto noto è Nomadelphia, nato nel 1948 grazie a un'idea di Don Zeno. Il Forteto invece si trova nella zona attigua a Prato ed è un moderno modello di ecosostenibilità e integrazione.
Una città ecosostenibile si caratterizza sia per la presenza di grandi spazi verdi e di piste ciclabili che per l'utilizzo di soluzioni a basso o zero impatto ambientale e per l'adozione delle energie...
Che cosa sono gli eco alberghi? Sono strutture che seguono la filosofia eco friendly: rispettano il nostro pianeta, utilizzano energia pulita, sono costruiti con materiali totalmente naturali, non inq...
L'idea della casa 100 k nasce dalla mente creativa e mano progettuale di Mario Cucinella, noto bio-architetto della progettazione sostenibile, con la collaborazione di Italcementi, Legambiente e Fonda...
La casa ecologica prefabbricata è una simpatica trovata per ottenere uno spazio in più nel giardino in modo facile e veloce. Si tratta di una struttura già montata, il più delle volte realizzate con i... ![]() | Hybridation Solaire/Biomasse pour la Conception de Centrales Efficaces Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO