
La bellezza di tale materiale è indiscutibile, ma anche la cura che bisogna prestarne durante la lavorazione deve essere molto alta. È indiscutibile che servano delle macchine per lavorazione di qualità che riescano a trattarlo in modo impeccabile. Tra le macchine più utili vi sono le essiccatrici che utilizzano energia elettrica e termica per essiccare il legno, passaggio fondamentale per la successiva lavorazione, con levigatrice a contatto, macchina formata da nastri ricoperti di carta vetrata, si ottengono dei pannelli. Successivamente attraverso l'utilizzo della squadratrice possiamo ottenere le forme più precise che desideriamo, di tale macchinario sono presenti diversi tipi tra cui la più comune è la squadratrice circolare, con la sega che assume diverse gradazioni per consentire ogni tipo di taglio. Se invece si desidera una macchina completa, è utile la combinata universale che contiene tutti gli utensili necessari per la lavorazione basica del legno.
Le macchine pulizia pavimenti si differenziano, innanzitutto, dall'uso a cui le si vuole destinare. Esistono in commercio modelli adatti alla pulizia industriale, per grandi metrature, e modelli maneg...
Il legno multistrato è composto da più strati molto sottili di legname. Questi vengono sovrapposti e incollati tra loro con le fibre in senso alternato e sempre in numero dispari in modo che le venatu...
Il legno wenge è ovunque apprezzato per le sue affascinanti tonalità, in grado di conferire all'ambiente un aspetto originale e raffinato: solitamente scuro, può essere contraddistinto da striature br...
Le sgorbie per legno sono attrezzi per la lavorazione e la scultura simili a uno scalpello ma con sezione arrotondata. La loro particolare forma serve a evitare di sfibrare il legno lungo i margini de... ![]() | Foppapedretti Lo Stiro Mobile con Asse da Stiro a Scomparsa, in Legno, Wenge Prezzo: in offerta su Amazon a: 303,45€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO