Il compensato è un semilavorato molto resistente, costituito da più strati sottilissimi di legno, le cui venature si incrociano ma mai sovrappongono.
Il legno lamellare può adottare tante essenze diverse: in genere si opta per le conifere perché danno risultati migliori.
I pannelli di compensato marino presentano delle qualità più elevate rispetto al classico compensato e sono adatti per l'impiego in ambienti particolarmente umidi.
I gradini in legno si dimostrano una valida alternativa ecologica e pratica al cemento armato ed alla pietra.
La lavorazione legno può essere fatta per riportare la superficie allo stato grezzo e riverniciarla, oppure per un nuovo progetto.
Il legno compensato è un prodotto molto utilizzato ed apprezzato per le sue ottime qualità, disponibile in tanti formati e dimensioni.
Il legno composito è un materiale molto richiesto grazie alla sua lunga durata ed una grande resistenza.
Il legno di faggio è contraddistinto da colori chiari, tra il dorato e il rosso; è piuttosto pesante e assorbe facilmente l'umidità.
|
Veleca 8002417050731 Legnosan, Impregnante per Legno, Castagno
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,6€ |
Le piante si dividono in alberi a legno tenero e a legno duro. In genere quest'ultima categoria è molto ampia e comprende piante diverse tra loro.
Il legno ebano viene prodotto da alberi tropicali della specie Diospros e fin dall'antichità ha avuto una grande rilevanza economica.
Il legno frassino è dotato di un tipico colore chiaro, dorato con sfumature madreperlacee; è flessibile e al tempo stesso resistente.
I pannelli di legno multistrato vengono incollati tra loro e sono molto robusti e resistenti perché non si incurvano con il peso e il passare del tempo.