
![]() | Bonsai. Stili, legature e potature: 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,71€ (Risparmi 1,19€) |
Il Bonsai ciliegio presenta comuni e non eccessive esigenze di essere bagnato, motivo per cui sarà sempre consigliabile non sottoporlo ad irrorazioni sovrabbondanti. Gli annaffiamenti, di conseguenza, saranno somministrati con regolarità e costanza soltanto nel corso della stagione primaverile ed estiva, con cadenza anche infrasettimanale, e invece drasticamente ridotti nella restante parte dell'anno, nonché apportati quando il terreno sia ben asciugato. L'opera di fertilizzazione della pianta, viceversa, sarà generosa durante tutta la fase vegetativa e prevederà l'impiego di concime di natura solida, granulare a cessione graduale e programmata. Il fertilizzante da adottare dovrà preferibilmente contemplare la prevalenza della macrocomponente potassica e una significativa presenza di magnesio e boro.
Questo sempreverde proviene da diversi continenti ed è apprezzato per le meravigliose infiorescenze estive, a tinte immacolate e gialline. Nella versione bonsai, andrà indifferentemente posizionato al...
Questa pianta arborea proviene dal vecchio continente, oltre che dall'Asia e dall'America, ed è da sempre apprezzato per il portamento maestoso e imponente. La versione bonsai andrà posizionata all'ap...
La pianta arborea proviene peculiarmente dai continenti asiatico e oceanico e, nella varietà bonsai, risulta apprezzata per la sua bellezza e adattabilità, tanto da essere utilizzata per l'abbelliment...
La versione bonsai del diffusissimo albero fruttifero risulta apprezzata e coltivata in ogni angolo del pianeta per le sue magnifiche e variopinte infiorescenze primaverili. Per la sua realizzazione, ... ![]() | 30 pz Delicious Non-GMO Bonsai melograno semi perenni Indoor Semi Albero da frutto semi Super dolce di frutta per il giardino domestico Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,95€ |
Di natura forte e resistente, questo bonsai ornativo prediligerà condizioni termiche stabili e temperate, ma non soffrirà, in genere, i rigori del freddo. La brina e il gelo, tuttavia, possono arrecare gravi deterioramenti alla struttura radicale, rendendo spesso preferibile lo spostamento della pianta al coperto in inverno. Il Bonsai ciliegio, infine, potrà essere interessato da affezioni crittogamiche, sovente addebitabili all'eccesso di umidità ambientale, ed anche attaccato da perniciosi insetti e parassiti, come la mosca del ciliegio. Si tratta di un minuscolo insetto, le cui larve si alimentano abitualmente della polpa delle bacche, danneggiandole e provocando l'insorgenza di possibili patologie: andrà adeguatamente contrastato con trappole e accorgimenti oppure con insetticida piretrale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO