
L'orto: semina e raccolto. La semina degli ortaggi viene effettuata in base alla qualità specifica, seguendo la periodicità e la stagionalità. La maggior parte dei prodotti cresce in primavera e in estate. La semina può avvenire a spaglio, distribuendo i semi in modo il più possibile uniforme spargendoli con la mano sul terreno preventivamente preparato. Dopodiché si ricopre con un leggero strato si terra e si compie una prima irrigazione moderata. Oppure si può seminare su file, mettendo i semi all'interno dei solchi e ricoprendoli successivamente. La raccolta degli ortaggi può avvenire a mano, come per esempio per i fagiolini e i pisellini, semplicemente strappando la parte commestibile dalla pianta avendo cura di non rovinare l'apparato radicale. Oppure ci si può aiutare con uno strumento da taglio ben affilato che non deve essere arrugginito per non provocare danni alla pianta.
Le serre da orto sono l'ideale se si desidera effettuare delle coltivazioni anche nel corso del periodo invernale. L'interno riscaldato garantisce, infatti, ottimali condizioni di accrescimento per le...
Il semenzaio è un contenitore dove sono presenti più spazi dedicati ai semi. In questi alloggiamenti verranno seminate le varie specie vegetali facendole germinare. Una volta sviluppate a sufficienza ...
Le serre per orto sono acquistabili in diverse dimensioni: in questo modo si adattano agevolmente sia agli ambienti ristretti che a quelli più vasti. Le serre, in aggiunta, possono assumere molteplici...
L' Orto Sinergico è un metodo di coltivazione ideato dall' agricoltrice spagnola Emilia Hazelip, che si basa sul principio del "vivere senza distruggere", elaborato all’agronomo giapponese Masanobu Fu... ![]() | Outsunny Orto Urbano Pensile Tavolo Porta Piante con Fodera in Tessuto per Giardino 122.5x56.5x76cm legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 71,95€ (Risparmi 5€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO