
![]() | VERDELOOK Serra a 4 Ripiani in Acciaio Verniciato + Telo in PVC, 69x49x157 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€ |
Dopo aver attentamente preso le misure dello spazio a disposizione, una prima operazione da svolgere è la realizzazione dello scheletro di base della serra. Ultimamente questo viene spesso costruito in plastica, ma non mancano le strutture in legno ed in metallo. L'importante è che il materiale utilizzato sia sufficientemente robusto da sorreggere i pannelli di copertura. Le diverse sezioni dello scheletro vanno fissate con dei chiodi oppure con un trapano e con viti autofilettanti; si suggerisce di ancorare al terreno il risultato ottenuto con del filo di ferro per rendere l'insieme più resistente. Le serre da orto, come accennato in precedenza, possono avere una copertura in vetro, in plastica o in policarbonato: le lastre del materiale selezionato costituiranno le pareti, la porta ed il tetto.
Una serra per piante può essere fabbricata con variegati materiali ed è disponibile in numerose dimensioni. È possibile utilizzarla nei giardini, negli orti ed anche sulle balconate. Ultimamente sono ...
Per costruire una serra nel giardino di casa è bene scegliere innanzitutto una posizione soleggiata, ma anche ben riparata dal vento. Si sconsiglia di posizionare la serra in un punto del giardino con...
Una serra è un ambiente realizzato in modo artificiale volto a contenere o riparare piante e orto durante i periodi più freddi. Lo scopo è quello di riparare le piante in vaso, ma anche quelle che si ...
Le serre per orto sono acquistabili in diverse dimensioni: in questo modo si adattano agevolmente sia agli ambienti ristretti che a quelli più vasti. Le serre, in aggiunta, possono assumere molteplici... ![]() | Piccola serra fiore Shed Flower stand mini Flower House isolamento Room multi-meat serra piante grasse Shed Rain tendone con copertura trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,02€ |
Le serre da orto non necessitano di una manutenzione difficile; è molto importante, tuttavia, tenerle in ottime condizioni con una pulizia settimanale. La copertura deve essere del tutto trasparente e limpida in modo da assicurare all'interno una perfetta illuminazione. Il terreno delle coltivazioni va rinnovato periodicamente, dato che il terriccio fresco e morbido è fondamentale per un corretto sviluppo degli ortaggi. Almeno una volta alla settimana bisogna aerare l'ambiente: naturalmente è essenziale far sì che la temperatura interna delle serre non precipiti, soprattutto in inverno. Un'ulteriore importante regola consiste nel non ammassare le piante, le quali tenderebbero in questo modo a sottrarsi a vicenda le sostanze nutritive e non avrebbero a disposizione abbastanza spazio per crescere al meglio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO