
![]() | Compo 1406402005 Concime per Cactacee, 250 ml, Verde, 6.3x7x15.5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,4€ |
Le piante grasse da appartamento hanno una radicazione abbastanza sviluppata che gli consente di assorbire l'umidità presente nel terreno persino in profondità. Il terriccio deve presentarsi efficacemente drenato e le annaffiature abbondanti, ma ad intervalli distanti per consentire al terreno di asciugare. Durante i periodi invernali è da evitare di aspergere troppa acqua. La maggior parte delle "succulente", nonostante in appartamento sopravvivano egregiamente, hanno necessità di essere esposte ad una luminosità intensa, principalmente in estate, quando in pieno sole e lontano dalle sferzate di vento, acquisiscono una mordace energia che gli irrobustisce steli, foglie e gli ravviva i colori. Qualche "succulenta" si sviluppa rapidamente, altre si conservano pressoché inalterate nel tempo.
Le esigenze delle piante grasse sono soprattutto quelle di avere una buona luminosità, col sole diretto, ma anche a mezz'ombra, e di avere annaffiature moderate ma non del tutto assenti, soprattutto n...
La calancola è una piccola pianta succulenta che solitamente non oltrepassa i 35 cm di altezza. Le foglie carnose triangolari formano una fitta rosetta eretta e sono caratterizzate da un margine ondul...
Le piante grasse e succulente possono vivere senza problemi in climi più o meno aridi, grazie al tessuto localizzato in alcuni dei loro organi: si tratta del parenchima acquifero, che assorbe grandi q...
La famiglia a cui appartengono i cactus è vastissima, perciò, sarà sufficiente, per comodità, distinguere tra quelli che possono essere coltivati in vaso e quelli che sarebbe più opportuno piantare in... ![]() | KISSHES Clematis 20/50 pezzi - pianta rampicante perenne - pianta ornamentale per il giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,55€ |
E' bene dedicare un po' di attenzione alla scelta di piante grasse da appartamento ed evitare acquisti avventati. Prima di tutto bisogna considerare la collocazione della pianta e le condizioni ambientali alle quali sarà esposta. Una composizione di "Aloe aristata" sta bene sopra una scrivania o su un'altra superficie che permetta di ammirare la delicata marezzatura delle foglie. Il "Cacto coda di topo" sta benissimo in un cestino appeso davanti a una finestra soleggiata o su un ripiano molto alto. Il "Cereo del Perù" si giova dell'accostamento con altri cacti e succulente, sui quali spicca per la forma colonnare e per l'altezza inusuale. La "Crassula ovata" con le sue foglie verdi e lucide è molto decorativa. Alcuni esemplari di "Echeveria" in un cestino basso e largo, formano un bellissimo "cuscino" dalle sfumature blu-verdi, da collocare su un davanzale di una finestra o su un ripiano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO