
![]() | TAP-TRAP® - IL TAPPO TRAPPOLA - LA VERA ESCA ECOLOGICA Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,28€ |
I caminetti da giardino possono essere alimentati a legna, a bioetanolo oppure a GPL. Nel primo caso si utilizza un combustibile rispettoso dell'ambiente, ecologico e facilmente rinvenibile: simili caminetti necessitano di una semplice manutenzione e si collocano tra i più puliti. Il bioetanolo, ottenuto attraverso la fermentazione degli scarti delle attività agricole, è a sua volta ecologico ed è anche rinnovabile. Non si può dire lo stesso del GPL, un derivato del petrolio ampiamente adoperato ma pericoloso per l'ambiente se usato in maniera sovrabbondante. Gli impieghi dei caminetti destinati agli esterni sono molteplici: questi prodotti sono ottimi per il riscaldamento dei giardini, per la cottura di determinati alimenti ed anche, naturalmente, come elementi ornamentali per la loro eleganza.
Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
I caminetti da arredo costituiscono una importante rivisitazione di quelli tradizionali che però venivano curati maggiormente più per la loro funzionalità che per il loro aspetto. Tuttavia esigenze pr...
Il camino angolare è una soluzione di riscaldamento e di arredo che risulta di particolare effetto scenografico. Al tempo stesso consente di ottimizzare gli spazi in quanto può essere adottato, appunt...
Il camino senza canna fumaria permette di installare nella propria abitazione un sistema di riscaldamento che non ha limitazioni per la collocazione dell'impianto. Infatti grazie a questo genere di ap... ![]() | Einhell 2260112 BT-HT 90 Carrello in Alluminio Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
I caminetti da giardino non necessitano di una manutenzione complicata: l'importante è mantenerli costantemente puliti e conformi a tutte le regole di sicurezza. Se si possiede un caminetto alimentato a legna è essenziale rimuovere dopo ogni utilizzo i residui di cenere ed è fondamentale effettuare una periodica pulizia della canna fumaria. Se la struttura generale è realizzata in conglomerato cementizio è opportuno servirsi annualmente di un prodotto impermeabilizzante e rinforzante: la superficie potrebbe altrimenti essere danneggiata dalle precipitazioni eccessive. Per il resto, i caminetti per esterni possono essere puliti con un semplice panno lievemente bagnato in modo da eliminare la polvere. Il loro potenziale artistico e decorativo è talvolta accentuato con apposite vernici colorate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO