
![]() | TAP-TRAP® - IL TAPPO TRAPPOLA - LA VERA ESCA ECOLOGICA Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,28€ |
Le pietre per giardino hanno forma, dimensioni e composizioni diverse. La composizione visiva più piccola è il granulato, ovvero un insieme di pietre naturali con forme diverse e non lavorate. Può essere formata da diversi materiali come porfidi, graniti e marmi comuni, ma su richiesta possono essere inserite anche le semipreziose. I ciottoli, invece, sono più grandi del granulato e vengono sottoposti a delle lavorazioni che li rendono levigati e regolari. I più comuni sono quelli in marmo, porfido, granito, vetro e semipreziosi. Le pietre piane, di dimensioni variabili e levigate, create dal marmo, granito, porfido e naturali. Per finire ci sono i monoliti, queste sono pietre alte fino a 2 metri e possono essere degli stessi materiali elencati in precedenza e avere forme particolari e dal notevole impatto visivo.
Quando si ha la fortuna di possedere un giardino, piccolo o grande che sia , provvederemo senza dubbio a organizzarlo nel miglior modo possibile. Soprattutto durante la bella stagione, un bel giardino...
Alcune abitazioni hanno la fortuna di offrire, oltre agli ambienti interni più o meno estesi, un gradevole spazio esterno.Lo spazio esterno di una casa può essere rappresentato da un semplice balcon...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti...
L'agrifoglio (Ilex aquifolium) appartiene alla famiglia delle Aquifoliacee ed è un arbusto rustico e resistente, presente in Italia come specie endemica e coltivato come pianta ornamentale. Nella clas... ![]() | STI Campione Prova Il Prato Sintetico Erba Giardino Artificiale 7mm 20mm 30mm 40mm 50mm Selezione Esempio Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,9€ |
La nuova arte di abbellire gli spazi esterni con le pietre per giardino è un buon modo per dare un tocco personale e caratteristico all'esterno della vostra abitazione. Ci sono due modi diversi per utilizzare le pietre, uno è quello di creare un giardino decorato in pietra e un altro è quello di farne uno roccioso.Il decorato in pietra è il connubio di verde e pietre, dove queste ultime arricchiscono l'estetica con tocchi artistici. Il tipo roccioso o meglio conosciuto come giardino giapponese, è uno spazio esterno decorato interamente con pietre. Il granulato solitamente si usa come pacciamatura. I ciottoli adornano le aiuole e delineare i confini, mentre i monoliti, essendo di varie forme, dimensioni e colori, sono in grado di catalizzare completamente l'attenzione di chi visita il giardino divenendone l'attrazione principale.
Quando si decide di voler utilizzare le pietre per giardino, è essenziale avere chiaro in mente che cosa si vuole realizzare.Se decidete di abbellire il vostro verde, già esistente e ben tenuto, la prima cosa da fare è definire i punti dove intervenire e con quali materiali. 10 kg di granulato hanno un costo che varia dai 4€ ai 7€ e la differenza è dovuta dal tipo di pietra. Un sacco da 10 kg di ciottoli, invece, può costare dai 5€ ai 9€ a seconda del materiale scelto. I monoliti hanno prezzi personalizzati perché possedendo forme originali e caratteristiche, non è possibile stimarli. Solitamente il costo è al singolo pezzo. Nel caso in cui voleste optare per una soluzione interamente a pietra, perché lo spazio esterno non è ancora stato definito, si consiglia di rivolgersi agli esperti del settore, ovviamente si può procedere anche autonomamente ma, in quel caso, conviene informarsi attraverso guide e video tutorial.
COMMENTI SULL' ARTICOLO