I concimi possono avere tante forme diverse: molto spesso sono liquidi e sono aggiunti all'acqua per irrigare. Sono chimici oppure di natura organica.
Esistono tanti tipi diversi di terriccio tra cui poter scegliere in base alle esigenze delle specie coltivate. Il pH può essere acido oppure alcalino.
La torba è un materiale che, mescolato al terriccio delle piante, apporta delle migliorie che giovano all'apparato radicale rendendolo più sviluppato.
Mai sentito parlare di argilla espansa ? Eppure si tratta di un materiale molto in voga ultimamente.
Come scegliere tra tante tipologie di concimi e fertilizzanti diversi per salvaguardare e mantenere il vostro giardino sempre in buone condizioni.
I Concimi organici sono concimi di origine animale o vegetale che, oltre a nutrire le piante, stimolano la vita del suolo riducendone l'impoverimento.
Il materiale per giardino deve essere resistente ed idoneo alla sua funzione, in maniera tale da non incorrere in spiacevoli danni.
Il mattone faccia a vista è presente in tante versioni diverse. Infatti può avere forme, misure e colori vari. Si trova facilmente nei negozi edili.
La pacciamatura consiste nel proteggere il terreno in vicinanza delle piante con materiale vario al fine principale di evitare perdite di umidità.
Le pietre per giardino sono una soluzione innovativa per modificare l'esterno senza la necessità di effettuare lavori invasivi.
Il giardinaggio è una vera e propria passione che però richiede una certa costanza nel tempo e l’impiego di materiali sempre adatti allo scopo.
Il terreno calcareo è adatto soprattutto per determinati alberi come l'ulivo e il vigneto e si riconosce subito per via del colore giallastro.