![]() | Exo Terra Terrario in Vetro 60X45X30 Cm Inclusa Parete Posteriore, 60x45x30cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 140,65€ (Risparmi 2,35€) |
Se si possiede un po' di manualità è possibile con poche mosse costruire una serra estremamente funzionale. Le possibilità sono molteplici e a basso costo. È possibile costruire una serra utilizzando vecchie finestre. Già predisposte a ospitare una parte in vetro sono anche provviste di cerniera e ci consentiranno di costruire una serra dotata di porta semplicemente assemblandole insieme. Riassemblando un pallet è possibile ottenere una struttura a sezione laterale triangolare facilmente rivestibile con teli in plastica trasparente. L'ipotenusa del triangolo ospiterà la parte frontale della serra e il telo, che partendo dal vertice andrà a toccare la base del triangolo seguendone l'ipotenusa, potrà essere usato come porta semplicemente arrotolandolo verso l'alto e fissandolo al vertice con un laccetto. Un'altra soluzione arriva dal riciclaggio delle bottiglie di plastica. Una volta messa da parte una certa quantità di bottiglie vuote di plastica, sarà possibile assemblarle insieme creando una struttura a casetta utilizzando delle assi di legno e fissando tra di loro le bottiglie per costruirne le pareti.
![]() | Verdemax 2645 - Telo Ricambio per Serra da L200 X P 100 X H 215 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,3€ |
Se le piante da proteggere sono a terra e quindi non possono essere spostate dentro una vera e propria serra, è comunque possibile proteggerle con qualche semplice accorgimento. Un primo metodo utile per proteggere piante di piccole dimensioni o per continuare a coltivare alcuni ortaggi nell'orto anche in inverno consiste nel tagliare a metà una bottiglia di plastica da 2 litri, posizionare la parte superiore senza il tappo ponendo in basso la zona di taglio e conficcandola nel terreno facendo attenzione a racchiudere tutta la piantina al suo interno. Come una mini serra individuale, questa mezza bottiglia proteggerà la piantina dal freddo lasciando passare luce e aria. Se le colture sono più ampie si può optare per la soluzione a tepee. Prendendo spunto dai pellerossa basterà prendere almeno tre canne e piantarle nel terreno attorno alla pianta. Legandole insieme al vertice si otterrà una struttura facilmente ricopribile con un telo di plastica trasparente lasciando un po' di spazio libero in alto per lasciare passare l'aria. Qualche accorgimento generale: posizionate la serra disposta in modo che possa ricevere almeno 6 ore di luce al giorno e ogni tanto apritela per far circolare l'aria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO