
![]() | La progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione. Guida alla progettazione e all'installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,85€ (Risparmi 3,15€) |
Tra i vantaggi dell'utilizzo di evacuatori di fumo e calore rientrano la grande capacità di estrazione anche in presenza di temperature elevate. Inoltre questa tecnologia è indipendente dalla presenza o meno dell'energia elettrica, che rappresenta uno dei principali problemi durante un incendio. Inoltre gli evacuatori di fumo e calore sono funzionali anche per l'illuminazione e la ventilazione dei locali. I contro di questi sistemi tuttavia possono essere la loro non realizzabilità all'interno di edifici multipiano e l'impossibilità di attivazione del loro funzionamento con basse temperature. Un altro problema degli evacuatori di fumo e calore è la loro dipendenza dalle condizioni esterne come temperature gelide e neve.
I sistemi naturali con evacuatori di fumo e calore permettono di mantenere uno strato di aria libera durante un incendio, consentendo di convogliare all'esterno i diversi fumi e gas generati. Se le fa...
Le scale antincendio sono delle scale che vengono utilizzate come uscita di emergenza da edifici pubblici o anche in edifici privati. Quando si verificano incendi e calamità naturali è infatti molto p...
Sono molte le occasioni della vita quotidiana in cui si può sentir parlare di cortocircuito. Con questo termine di uso ormai molto comune si indica quello che è il nemico numero uno di tutti gli impia...
COMMENTI SULL' ARTICOLO