La centralina irrigazione è un dispositivo elettronico innovativo. Consente di innaffiare il giardino automaticamente, senza sprecare tempo prezioso.
Per fare dei copritermosifoni fai da te, è meglio avere in casa dei calorifici tradizionali. Per quelli di design la realizzazione sarà più difficile.
Il drenaggio acqua serve a eliminare ristagni e infiltrazioni in terreni e renderli adatti all'uso agricolo o per costruirvi un edificio.
Prima di fissare i sanitari del bagno si deve valutare se siano dei modelli classici o sospesi: infatti la procedura cambia in uno o nell'altro caso.
Le guarnizioni idrauliche sono accessori basilari per il comfort della propria casa. Sono flessibili, di materiale morbido e durano a lungo nel tempo.
I rubinetti si trovano per gli ambienti della casa, bagno, cucina e da esterno, sempre con un occhio attento all'estetica ed alla resistenza dei materiali.
La fitodepurazione è un trattamento delle acque reflue che mediante l'azione integrata di ghiaia, piante e microrganismi le depura a norma di legge.
Gli impianti termici a pavimento possono essere realizzati sia sulle abitazione di nuova che di vecchia generazione.
L'impianto di scarico domestico è costituito dalla rete di tubi che smaltisce all'esterno delle nostre case le acque di scarto. Come funziona ?
L'impianto di irrigazione del giardino può essere di vari tipi in base alle proprie esigenze e alla grandezza dell'area. In più deve essere razionale.
La parte interrata dell'edificio di cui fa parte, la cantina, pare naturalmente predisposta a umidità. Ma non sempre le cose sono come sembrano.
I piatti doccia sono di solito in resina acrilica o vetroresina e vengono installati alla base delle cabine doccia.