
![]() | Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali. Con aggiornamento online Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,9€ (Risparmi 5,1€) |
Oltre ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, la legge prevede per tutto il 2016 un regime fiscale particolarmente agevolato per ulteriori significativi interventi di ristrutturazione delle abitazioni. Sinteticamente, questi lavori debbono essere destinati: - all'adozione di misure antisismiche su case residenziali adibite ad abitazione principale; - al ripristino di case danneggiate da eventi calamitosi, ad es. alluvione, nel caso in cui sia stato dichiarato lo stato di emergenza; - alla realizzazione di garage o posti auto, anche in regime di condominio; - alla realizzazione di opere destinate all'abbattimento delle barriere architettoniche ed al sostegno della mobilità di persone portatrici di handicap gravi; - ad altre particolari opere edilizie destinate al miglioramento dello stato e delle condizioni dell'immobile interessato.
Le successioni per causa di morte comprendono tutti i beni del de cuius e anche alcuni diritti che vanta nei confronti di terzi. Alcune situazioni giuridiche non vengono trasmesse come i diritti di au...
La rinuncia all'eredità è disciplinata dal codice civile, ed in particolare la disciplina comprende gli articoli che vanno dal 519 al 527. È un atto inter vivos, unilaterale e non recettizio che compo...
L'amministratore di condominio è la figura cardine nei complessi residenziali con più di otto condòmini e può essere interno o esterno. Diventare amministratore del proprio condominio risulta essere u...
I condoni edilizi sono dei provvedimenti emanati dal Presidente del Consiglio che hanno come obiettivo quello di sanare gli abusivismi che sono stati eseguiti nel periodo precedente la legge. Essi con... ![]() | VE.CA-ITALY MENSOLA DA GARAGE IN LEGNO TRUCIOLARE SPESSORE 2 CM BELLE E RESISTENTI INCLUSE STAFFE PER CARICHI PESANTI FINO A 150KG DIVERSE MISURE (150 cm x 40 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
Secondo la legge di stabilità 2016, possono in genere essere detratte nella dichiarazione dei redditi le spese ristrutturazione casa effettuate sino al 31 dicembre 2016, nel limite del 50%, per un importo assoluto fino a € 96.000.
COMMENTI SULL' ARTICOLO