
![]() | La donazione al minore e l'usufrutto legale Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Per sapere come leggere una visura catastale bisogna ricercare i dati relativi al soggetto o all'immobile a cui fanno riferimento, alla provincia di competenza e al tipo di catasto in questione: infatti il documento può riguardare un terreno oppure un immobile. Segue poi una tabella nella quale sono riportati il classamento, i dati identificati e la consistenza dell'immobile. In particolare la tabella contiene il comune di appartenenza e il codice catastale, le particelle (necessarie per la valutazione fiscale) e la zona censuaria, cioè la resa economica del fabbricato in relazione a quelli vicini. Nel caso di un'unità immobiliare facente parte di un condominio sono indicate anche le zone di uso comune. Infine sono riportati la classe e il numero dei vani.
Il catasto moderno è stato costituito nel 1931, a seguito dell'unificazione del territorio italiano. L'Italia nel corso della storia è stata suddivisa in vari regni i quali avevano ognuno un proprio a...
Qualsiasi attività che riguardi la ristrutturazione di una unita immobiliare inizia estraendo da un archivio gestito dall'Agenzia delle Entrate i dati che la individuano. Questo è il N.C.E.U., meglio ...
Il catasto tavolare si differenzia da quello ordinario poiché il primo riguarda soltanto alcuni comuni italiani che lo hanno adottato durante la prima guerra mondiale. Si basa essenzialmente su quattr...
Secondo la legge introdotta il primo luglio 2010 dal governo Monti la compravendita di un immobile è valida solo se lo stato di fatto della costruzione edile corrisponde alla planimetria catastale: in...
COMMENTI SULL' ARTICOLO