
![]() | COSTWAY Scaffale a Scala, Libreria a Cubi in Legno con 10 Scomparti per Casa Ufficio Studio, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,95€ |
Allestire la cameretta per neonato è motivo di euforia e si può rischiare di eccedere nell'arredamento, quando invece nei primi mesi di vita la cosa più importante è avere una stanza che risulti sia confortevole che pratica per la mamma ed il papà. La soluzione ideale è quella di cercare di creare uno spazio ampio dove i genitori possano muoversi facilmente con il bimbo in braccio, quindi l'arredamento deve essere il più possibile essenziale. Fondamentale la cassettiera, utile per sistemare i corredini di lenzuola e i vestitini del nostro bebè. Se la cassettiera funziona anche da appoggio per il fasciatoio è opportuno sistemare i prodotti necessari alla cura e all'igiene del neonato in modo che siano sempre a portata di mano. Per lasciare alla mamma l'opportunità di allattare comodamente potremmo creare un angolino tranquillo con una poltrona, per permettere alla mamma di vivere nel modo più intimo possibile un momento speciale e delicato come l'allattamento. La scelta dei mobili della cameretta per neonato deve essere fatta secondo i criteri di sicurezza delle normative europee e vanno scelti materiali e vernici atossici per garantire la massima sicurezza al bambino.
Il materasso è una sorta di grande cuscino che ricopre un'importanza fondamentale in quanto solo dormendo su uno adatto alle proprie esigenze fisiche si può dormire al meglio. Le origini del materasso...
Tutti sappiamo che il letto matrimoniale deve essere posizionato con la testata a nord. La filosofia Feng Shui aggiunge che il letto matrimoniale non deve essere la prima cosa che si vede passando dal...
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris...
Le motivazioni che stanno alla base della decisione di realizzare una pergola o un pergolato nel proprio giardino sono molte: innanzitutto c'è la volontà di rinnovare ed abbellire gli spazi esterni de...
Con l'arrivo di un bebè, inevitabilmente, gli spazi di una casa si modificano e spesso si stravolgono. Se già viviamo in una casa di dimensioni modeste, creare la cameretta per neonato può essere davvero un'impresa. In questi casi ogni minimo spazio diventa un angolo prezioso da sfruttare. Ecco quindi che vestitini e corredini potranno andare a sistemarsi sotto il mobile della TV (se dispone di cassetti). Un'altra idea per approfittare di spazi in genere inutilizzati ad esempio è quella di utilizzare lo spazio sotto la culla o il lettino, sistemando in contenitori la biancheria e i corredini. Per il fasciatoio diversi mobilifici propongono elementi adatti a spazi piccoli, come ad esempio il fasciatoio estraibile che scompare nel muro quando non ci serve o più semplicemente si può scegliere una culla con fasciatoio per avere tutto in un unico spazio. Utilizzare gli spazi verticali è un altro spunto per organizzarsi, utilizzando ad esempio mensole o contenitori impilabili per sistemare pannolini o altri oggetti. Per finire carrozzine, fasciatoio e passeggini pieghevoli ci danno un aiuto enorme perché possono essere appesi senza occupare spazio ulteriore all'interno della stanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO