
![]() | AUTSCA Repellente Gatti Ultrasuoni Energia Solare Impermeabile a Fequenza Regolabile per Allontanare Cani, Gatti e Altri per Fattoria, Giardino, Prato, Cortile Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
Non occorre fare il giro del mondo per rendersi conto delle molteplici sfaccettature che l'architettura offre in materia di tetti e coperture. Basta scendere da Nord a Sud lungo l'Italia, per prendere coscienza dell'immenso patrimonio edilizio di cui siamo detentori. Frutto di una storia millenaria e testimonianza di culture e popoli diversi, il tetto di copertura è l'elemento che in architettura ha fatto la differenza e che tutt'oggi suscita particolare fascino. Dalle coperture in legno a falde spioventi di forte pendenza con manti in lose della Val d'Aosta a quelle in tradizionale tegola carnica del Friuli, passando per le strutture in pietra con coppi del Centro Italia, fino alle terrazze piane del Sud, dietro ogni tetto si cela l'arte e la tecnica costruttiva di sapienti artigiani e manovali. Che si tratti di una valle alpina o di un insediamento a ridosso del Mediterraneo, il tetto di copertura è ovunque emblema di un'architettura spontanea priva di progetto, ma accuratamente elaborata, osservando con rispetto la natura, i suoi ritmi e le sue stagioni. In architettura ogni albero, pietra o zolla di terra ha la sua idonea collocazione e tutt'oggi è ancora lì a segnare il tempo.
Il tetto è comunemente la struttura che va a completare e a ricoprire l'area superiore di un immobile. La sua funzione primaria è proteggere gli ambienti interni dal sole e dagli agenti atmosferici (v...
Le scale retrattili si sono sempre più diffuse negli ultimi anni grazie all'aumento dei fabbricati multipiano che si caratterizzano per altezze costanti e per la presenza del sottotetto abitabile. Inf...
Per evitare che gli agenti atmosferici riducano la protezione della casa è necessario una buona impermeabilizzazione tetti. In effetti, le infiltrazioni d'acqua sul tetto rappresentano il danno maggio...
Le lastre di copertura per tetti possono essere scelte in base alla destinazione d’uso, alla modalità di messa in posa oppure in base al materiale con il quale vengono realizzate. Se fino a qualche an... ![]() | TecTake Set di 2 Sedia Sdraio da Esterno con Tetto Pieghevole in Alluminio - Disponibile in Diversi Colori - (2X Blu | No. 401553) Prezzo: in offerta su Amazon a: 80,39€ |
Che sia esso di una casa, di una chiesa o di una fabbrica, in legno, calcestruzzo o acciaio, il tetto di copertura è sicuramente un elemento versatile e caratteristico. La storia dell'architettura insegna che in Italia esistono varie tipologie di struttura e materiali con cui esso viene realizzato. Una prima distinzione si ha tra le coperture piane orrizzontali ed inclinate e le coperture curve. Delle prime sono un tipico esempio i tetti del Mediterraneo e delle zone a bassa piovosità che caratterizzano il Sud, mentre delle seconde fanno parte i tetti ad orditura lignea, generalmente costituiti da manto di materiale tipico della zona, e più frequenti al Nord. Quest'ultimi, a falda unica, doppia o a padiglioni, possono presentare conformazione alla lombarda (con travi parallele alla linea di gronda) o alla piemontese (con puntoni ortogonali alla linea del colmo). Il tetto di copertura curvo si struttura sul principio architettonico delle volte e delle centine. In passato era diffuso nelle costruzioni religiose e in quelle insediative di palese influenza araba, oggi, invece, lo si incontra spesso nell'architettura moderna, sia di carattere civile che industriale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO