
![]() | 30 Meter + 4 Ecken Stucchi Decori Polistirolo Angolo Duro 50x50mm, E-14 Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,08€ |
Gli intonaci per esterno isolanti consentono di ridurre i consumi energetici relativi al condizionamento in estate e al riscaldamento in inverno. Vengono realizzati con prodotti che rispettano l'ambiente e sono molto adoperati nella bio edilizia. Con gli intonaci termoisolanti si eliminano i ponti termici, fonte di un notevole dispendio energetico. Al contempo questa tipologia di prodotti garantiscono un'eccellente traspirazione e favoriscono il risanamento di murature preesistenti. Sono facili da applicare anche con il fai da te e la loro consistenza permette di avere molto tempo a disposizione per la loro messa in posa prima che si essicchino eccessivamente. Gli intonaci termoisolanti possono sostituire in maniera eccellente i rivestimenti a lastra aventi le medesime caratteristiche di isolamento termico e acustico.
L'intonaco termico è un prodotto edile dalla composizione particolare usato per rifinire sia le pareti esterne che quelle interne di un immobile per realizzare una soluzione isolante. In questo modo s...
Un muro rustico è un ottimo elemento per caratterizzare la propria casa in stile rustico: adottato insieme a elementi in cotto, ad arredi in legno dalle linee essenziali e ai colori caldi, contribuisc...
Lo sfondellamento dei solai si verifica quando si ha il distacco e quindi la caduta in tempi brevi della parte inferiore dell'intonaco o delle pignatte dei locali. Si tratta in entrambi i casi di comp...
Gli intonaci fonoassorbenti sono materiali che hanno avuto un notevole successo negli ultimi anni in quanto permettono di avere in casa o in qualunque altro immobile un notevole isolamento acustico. S... ![]() | Arexons 42111 3001 Stucco Marmo GR200, Paglierino Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
Le pareti realizzate in cemento armato sarebbe sempre meglio lasciarle libere da intonaco ma se per questioni estetiche o per altre ragioni non se ne può fare a meno, è necessario eseguire in maniera attenta alcuni passaggi prestabiliti. Per prima cosa la parte da intonacare va pulita accuratamente adoperando l'idropulitrice. Successivamente deve essere effettuata una rasatura a base di aggrappanti cementizi non troppo spessa. In questo modo l'intonaco per esterno eseguito garantirà all'edificio di traspirare in maniera adeguata. Se viene saltato qualche passaggio si rischia che l'intonaco dopo poco tempi inizi a sfaldarsi e a perdere aderenza alla parete di fondo oppure si possono verificare fenomeni abbastanza importanti di umidità di risalita difficili da risolvere poi in un secondo momento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO