
Le pitture ai silicati presentano numerosi vantaggi: resistono bene al calore, al vapore, ai raggi UV, alle intemperie e all'acidità ambientale, hanno basso impatto ambientale e allo stesso tempo azione bioacida contro funghi, muschi e licheni, sono versatili, economiche e non combustibili. Tuttavia, hanno anche dei difetti, dovuti a motivi di varia natura: possono dare vita a croste o effiorescenze, ma anche a striature, macchie superficiali, zone lucide, screpolature o colaggi di tinta. Questi effetti spesso sono dovuti ad una stesura in un modo non corretto o ad un cattivo stato del supporto da dipingere.
C'è chi ama rinnovare spesso il colore delle proprie pareti e chi non ha mai neppure contemplato di farlo. La verità è che non esiste una regola fissa: è impossibile stabilire a priori con quale caden...
Pitturare le pareti significa rinnovare gli ambienti e renderli al contempo più salubri. Soprattutto in abitazioni soggette all'insorgenze di muffe, è necessario ripetere frequentemente questa operazi...
Se vuoi decorare i muri e pitturare casa, segui questa semplice guida per realizzare un affresco astratto. Questa tecnica ti consentirà di ottenere risultati apprezzabili, senza doverti attenere alle ...
Per imbiancare i muri della propria casa si utilizzano dei pennelli appositi, che possono essere di diversi tipi a seconda delle esigenze. In generale, i pennelli per i muri sono costituiti da setole ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO