La normativa scale sta, nel corso del tempo, sempre modificandosi in dipendenza delle nuove leggi sulle abitazioni, dei casi di emergenza e altro.
Per progettare le scale si valutano vari fattori: in primo luogo, in base allo spazio a disposizione in casa, cambiano anche le misure e la struttura.
La progettazione scale interne perfetta per la vostra abitazione a seconda dei suoi spazi e ingombri.
Le ringhiere in ferro battuto possono essere semplici oppure caratterizzate da decorazioni particolari che le rendono autentici elementi decorativi.
Le ringhiere per interni possono essere in tanti materiali: la scelta varia molto in base al tipo di scala e allo stile d'arredo della propria casa.
Le ringhiere per scale vengono realizzate in stili diversi e con tecniche differenti soprattutto se si tratta di una struttura situata all'esterno.
La scala a scomparsa può avere numerosi usi e può essere installata sia se si tratta di una casa moderna che di una più classica.
In acciaio o in legno, a chiocciola o a gradini intermedi: per ogni ambiente è disponibile la giusta scala fai da te, pratica e bella.
Una scala interna assolve alla funzione di collegamento verticale fra due piani. Tenendo sempre conto delle normative, l'estetica fa da protagonista.
Le scale a chiocciola possono essere in tanti materiali diversi: si va dal classico legno al metallo. Inoltre si può anche adottare un modello misto.
Scale a chiocciola dimensioni: esistono scale a chiocciola di varie misure e forme che possono essere inserite nei punti più disparati e ridotti della casa per guadagnare spazio e allo stesso tempo ar
Le scale a chiocciola elicoidali offrono sicuri vantaggi nella razionalizzazione degli spazi e conferiscono eleganza all'ambiente in cui sono inserite.