Le scale in ferro battuto sono molto belle e pratiche proprio per le caratteristiche del metallo usato: infatti si lavora in modo facile e versatile.
Installare in casa le scale in legno per interni significa unire funzionalità, sicurezza ed eleganza. Una scelta che promette lunga durata nel tempo.
A chiocciola e con inserti in acciaio, classiche e trasparenti: le scale in vetro si impongono come elementi iconici di uno stile versatile e moderno.
Le scale interne in ferro battuto non sono pronte all'uso, ma sono quanto di più personale possa essere realizzato. Ecco qui di seguito alcuni consigli.
Originali e pratiche, le scale legno per interni sono capaci di donare un tocco di classe e di comfort.
Le scale in marmo per interni possono avere sia uno stile moderno che uno più classico a seconda dei gusti e delle esigenze.
Il montaggio delle scale modulari si esegue con l'utilizzo di bulloni e viti, ed è più semplice di quello per scale artigianali su misura.
È possibile avere scale per soppalco a giorno, a chiocciola, elicoidale o retrattile. Vediamo insieme quale scala si adatta meglio alla nostra casa.
Si utilizzano scalini in legno in diverse tipologie di scale: sia in quelle a giorno, sia come copertura della pedata di scale in muratura