Le tegole in cemento si possono trovare in tanti modelli diversi, così da poter soddisfare tutte le esigenze. Quelle doppia romana sono molto diffuse.
Le tegole in ardesia sono belle da un punto di vista estetico, ma anche molto resistenti nel tempo e funzionali.
Le scossaline in alluminio sono ideali da utilizzare al posto delle tegole per impedire le infiltrazioni d'acqua in tutti i punti critici
Le tegole dipinte a mano sono produzioni di persone dedite all'oggettistica creativa e al fai da te, appassionate solitamente di pittura e decoupage.
Il materiale di qualità rende le tegole in cemento quasi indistruttibili, e, se installate correttamente isolano il tetto perfino da polvere e smog.
La tegola romana si può posare sui tetti in due modi diversi: ad esempio può usare le stesse modalità di posa dei coppi o vedere i moduli affiancati.
I differenti tipi di tegole si differenziano tra loro per forma, lunghezza, peso, per l'impermeabilità, per resistenza ai carichi e per isolamento.
Le dimensioni delle tegole variano a seconda dell'azienda costruttrice, del materiale e del modello. Scegliete quale più vi piace e si adatta alla vostra abitazione.
|
Tegola Doppia Romana in plastica color cotto - tegole tetto coppo terracotta (Comprese viti di fissaggio)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 2€ |
Esistono diversi tipi di tegole in plastica: marsigliesi, portoghesi oppure i coppi. Il mercato offre tanti diversi colori per ogni tipo di abitazione.
Le tegole trasparenti vengono installate come se fossero quelle tradizionali e occorre prestare particolare attenzione nella scelta dei materiali.
Le tegole per tetti vanno scelte in base a delle esigenze sia tecniche che estetiche, in maniera tale che si conformino all'aspetto della struttura.
Le tegole leggere sono ad esempio gli elementi in laterizio e cotto, ossia formati da argilla, che sono facilmente lavorabili e assorbono acqua.