Il giardino roccioso spesso viene scelto come valida soluzione quando, pur amando le piante ed il verde, non si ha troppo tempo per occuparsene.
Le erbe spontanee maggiormente utilizzate in un giardino secco sono l'achillea, l'euphorbia, la centaurea, la potentilla e anche la lavanda.
Non c'è bisogno di grandi spese per costruire un giardino verticale fai da te in cui coltivare fiori, piante verdi, erbe aromatiche o anche ortaggi.
Le rocce e la sabbia sono gli elementi principali del giardino zen da tavolo. Si tratta di una composizione minimal che porta una ventata d’oriente.
Le pareti vegetali, oltre alla bellezza estetica, hanno molti pregi e tanti vantaggi. Le facciate verdi sono un'idea da copiare anche in casa.
L'idea di avere delle pareti verdi che portino vita alle mura dei nostri edifici, si sta diffondendo nell'ambito dell'architettura eco-sostenibile.
L'uomo ha l'esigenza di creare giardini per mantenere un legame con la natura e per recuperare una dimensione più intima del vivere quotidiano.
Con un'accurata progettazione giardini è possibile creare piacevoli angoli di verde dove rilassarsi, passeggiare e trascorrere il tempo serenamente.
|
Il maxi libro del giardino. Come progettare, organizzare, suddividere, impiantare e curare il tuo giardino
Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,38€ (Risparmi 8,12€) |
I giardini, oltre che essere uno spazio accessorio esterno all'abitazione, ne sono la loro vetrina. Ecco perchè non bisogna lasciare nulla al caso e un progetto giardino fai da te può essere la soluzi
Le strade verdi nascono dall'esigenza non solo di migliorare l'aria respirabile, ma anche di produrre energia e tutelare la sicurezza dei cittadini.