I radiatori ventilati possono essere installati per qualsiasi tipologia di edificio, sia che si tratti di uno abitativo che di uno commerciale o lavorativo.
La regolazione impianto a pavimento è diversa da quella di un tradizionale impianto a termosifoni e se corretta comporta notevoli vantaggi.
Il riscaldamento a pavimento si caratterizza per la presenza di tubazioni poste sotto il pavimento che irradiano calore dal basso verso l'alto.
Per il riscaldamento casa è necessario montare una caldaia da collegare ai radiatori, oppure si può ricorrere alla legna per scaldare l'ambiente.
Il mercato offre tanti modelli di condizionatori. Orientarsi tra potenze, efficienze, rumorisità non è semplice. Sapere come scegliere il condizionatore è importante per avere il migliore rendimento.
Nei sistemi radianti le tubazioni sono posizionate dietro la superficie dell'ambiente da scaldare; e possono essere a soffitto, a pavimento, a parete.
Le strisce radianti possono essere applicate sia nel settore civile, sia in quello industriale e solitamente hanno dei diametri variabili.
Simili a quelle a gas, le stufe a metano sono ecologiche, economiche e ad alta resa termica utile a evitare sprechi.
|
De'Longhi Termoventilatore HVA 0220, Solamente per Riscaldamento, 1000/2000 W, Per stanze fino a 60 m³, Bianco
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,98€ (Risparmi 5,02€) |
Le stufe elettriche possono essere di varie tipologie: ve ne sono di alogene, a resistenza, al quarzo e a infrarossi.
Le stufe elettriche svedesi sono dei sistemi di riscaldamento all'avanguardia che coniugano funzionalità e design elegante e raffinato.
Le stufe a infrarossi possono essere disposte in molti tipi di appartamento e sono sicure e pratiche da utilizzare ma soprattutto efficienti.
Di tipi di climatizzatori ve ne sono tanti e diversi, in base alla qualità, alla spesa economica, ma anche alle esigenze di ogni singola persona.