
![]() | AGRIBIOS CALCE SPENTA, CORRETTIVO A BASE DI CALCE Prezzo: in offerta su Amazon a: 6€ |
Il policarbonato trasparente, molto più resistente del vetro, è spesso adoperato negli ultimi tempi per la realizzazione di porte e finestre: persino i finestrini degli aerei vengono fabbricati con questo materiale. Un altro utilizzo consiste nella costruzione delle serre per orto e per giardino, poiché il policarbonato garantisce la massima trasparenza e, quindi, una perfetta penetrazione della luce solare. In più, esso è poco sensibile alle precipitazioni e agli sbalzi di temperatura, ragion per cui è tanto impiegato per gli esterni. Molte tettoie per i giardini sono realizzate in policarbonato, così come diverse coperture per automobili. Non bisogna dimenticare che questo materiale è ampiamente diffuso nel campo dell'ottica, usato spesso per le lenti degli occhiali, e in quello dell'illuminazione, dove è impiegato per le lampadine.
Per chi ama la natura e i cibi genuini avere un piccolo orto in giardino o in terrazzo è un sogno realizzato. Coltivare ortaggi freschi anche fuori stagione vuol dire però avere sempre temperature ade...
I pannelli in policarbonato sono facili da maneggiare e installare, sono disponibili in diverse versioni e forme e si prestano ad un'innumerevole varietà di applicazioni. Perfetti per la copertura di ...
Le pareti componibili sono molto adoperate per dividere determinati ambienti non solo di casa, ma anche di studi ed uffici. Sono economiche, pratiche, facili da montare e smontare. Sul web è possibile...
Le lastre di policarbonato sono ottenute tramite un particolare processo cui viene sottoposto l'acido carbonico, del quale il policarbonato è un polimero termoplastico. Questo materiale è dotato di un... ![]() | Nastro di carta per mascheratura, verniciatura, 50m x 25mm, Torre da 12 rotoli Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,87€ |
Per l'installazione del policarbonato trasparente bisogna innanzitutto tagliare le lastre: per questa operazione si consiglia l'utilizzo di un seghetto alternativo o, al limite, di una sega circolare. Si raccomanda di eseguire il taglio del policarbonato dopo essersi muniti di guanti e di occhiali protettivi per una maggiore sicurezza. Bisogna predisporre una struttura di base in metallo, il cosiddetto telaio, su cui vanno installate le lastre di policarbonato tramite il nastro di alluminio. In alternativa è possibile adoperare guarnizioni a pressione da applicare lungo i bordi dei pannelli. Il policarbonato è di solito protetto da un'apposita pellicola, la quale deve essere rimossa dopo la posa del materiale stesso. Alla fine si consiglia di ripulire il tutto dai residui della lavorazione con un semplice sapone neutro diluito in acqua.
La pulizia del policarbonato trasparente va effettuata con un panno morbido o con una spugnetta: meglio non utilizzare spazzole dalle setole troppo dure. È necessario che il detersivo non sia aggressivo e che non produca schiume abrasive o corrosive, le quali potrebbero danneggiare il materiale. Si suggerisce di rimuovere quotidianamente la polvere e lo sporco per ripristinare la lucentezza originaria delle lastre, soprattutto se esse vengono impiegate all'esterno. Si consiglia, inoltre, di eseguire queste operazioni poco dopo l'alba o poco prima del tramonto: la pulizia svolta in pieno sole tenderebbe a creare delle macchie sulle lastre. Qualora si formino dei piccoli graffi è possibile usare del lucidante per auto, naturalmente dopo aver effettuato una prova su una piccola parte del pannello.
COMMENTI SULL' ARTICOLO