Il policarbonato può essere trasparente oppure colorato: in questo modo si soddisfano tutte le varie esigenze. Spesso si trova sotto forma di pannelli.
I rivestimenti possono essere a pavimento oppure a parete. Si usano piastrelle in ceramica, pietra e legno. Inoltre si scelgono vari colori e formati.
Gli impieghi del sughero sono molteplici: il migliore si usa per i tappi del vino, ma serve anche per le suole delle scarpe, la tappezzeria, la pesca.
Con la guaina impermeabilizzante qualunque superficie piana diventa ermetica in pochissimo tempo e con un processo tanto semplice quanto efficiente.
Buone impermeabilizzazioni coperture per nuove strutture o per quelle già esistenti sono indispensabili per evitare futuri problemi di infiltrazioni.
L'applicazione dell'impregnante per legno è pratica e non necessita di molte cure: basta tenere pulita la superficie e applicare una mano se serve.
Le lastre di policarbonato, grazie alle loro numerose qualità, sono spesso utilizzate per la realizzazione di tetti, porte e finestre.
I materiali ecologici rispettano il benessere del nostro pianeta: non inquinano e limitano il consumo delle energie non rinnovabili.
|
Severin RG 2343 Raclette Partygrill con pietra naturale, Dimensioni superficie di cottura: 25 x 50 cm, 1,500 W
Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,9€ |
Il multistrato è molto più usato del compensato e del laminato perchè più resistente ed economico. In più in commercio se ne trovano tante versioni.
I pannelli in policarbonato consentono flessibilità di progettazione, lunga durata e facilità di installazione anche nel fai da te.
Le pellicole di sicurezza sono impiegate in campo automobilistico ed edile in quanto potenziano le caratteristiche delle superfici vetrate.
La pietra ricostruita ha il vantaggio di essere particolarmente economica ed ecologica, visto che sfrutta materiali di scarto.