
![]() | CUSHY 1 lb: . Semi di arachidi Spagnolo (con guscio) Semi non trattate, Heirloom coltivazione biologica (1 lb) Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,39€ |
Una volta nate le piantine, la coltivazione fagiolini non richiederà ulteriori attenzioni particolari. Bisogna solo stare attenti alle irrigazioni, perché troppa acqua rischia di creare ristagni che possono danneggiare le radici. L'ideale sarebbe annaffiare le piante solo quando il terreno è asciutto. Se si è scelta una varietà rampicante, bisogna predisporre dei sostegni a cui avvolgere le piante in crescita. Periodicamente sarebbe meglio zappare il terreno circostante alla pianta e rimuovere le erbacce, per evitare che queste ultime rubino acqua e nutrimento ai fagiolini. All'inizio dell'estate le piante dovrebbero iniziare a dare frutto, continuando a produrne per tutta la stagione. I fagiolini vanno raccolti quando sono ancora teneri e possono essere conservati in frigorifero. La pianta continuerà a produrre nuovi frutti man mano che vengono raccolti.
Il periodo indicato per la semina del cardo direttamente nell'orto è all'inizio della primavera, quando il terreno è morbido ed è più facile da preparare: questo ortaggio, infatti, ha radici che si sv...
Ortaggio molto comune, tipico della stagione estiva, dalla buccia verde scuro e la polpa chiara con semi bianchi. Questo è il cetriolo, un concentrato di benefici per la salute scoperto moltissimi sec...
Considerando i prezzi sul mercato dei vari ortaggi, costruire una serra può diventare una soluzione alternativa ed economica. Infatti, per ottenere una serra di 7 o 8 metri sarà sufficiente disporre d...
Per ottenere delle simpatiche zucche ornamentali si possono usare quelle comuni fino alla cucurbita maxima; quindi non solo quelle più grosse, ma anche la specie mignon, oppure quelle dall'aspetto tor... ![]() | Outsunny Orto Urbano Pensile Tavolo Porta Piante con Fodera in Tessuto per Giardino 122.5x56.5x76cm legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 71,95€ (Risparmi 5€) |
Se le piante producono fagiolini troppo piccoli è probabile che faccia troppo caldo e la pianta stia soffrendo. È possibile risolvere il problema aumentando le innaffiature. Quando si bagnano le piante è importante assicurarsi di non versare acqua sui fusti e le foglie, perché l'acqua accumulata potrebbe attirare funghi e parassiti. Le piante di fagiolini sono facilmente vittime degli afidi, per cui è importante controllare periodicamente che le foglie e il fusto non siano sotto attacco. Se dovesse verificarsi questa eventualità è importante agire prontamente con uno degli appositi insetticidi che si trovano in commercio, prima che gli afidi abbiano la possibilità di danneggiare piante e raccolto. Se la raccolta è particolarmente ricca e non si riesce a consumarla entro pochi giorni, è possibile surgelare i fagiolini sia crudi che dopo una breve bollitura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO