
![]() | TROPICA - Ciliegio giapponese ornamentale (Prunus serulata) - 30 Semi- Resistente al freddo Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,95€ |
Le tecniche per la coltivazione degli agrumi prevedono l'impiantamento in primavera di una pianta già abbastanza alta che viene acquistata da un vivaio. L'alberello deve essere interrato bene per evitare che il vento causi danni, dato che all'inizio è molto esile. Il terreno deve essere sempre ben innaffiato ma non deve mai crearsi il ristagno di acqua. Gli agrumi possono essere anche coltivati nei vasi che devono però essere di dimensioni adatte e abbastanza profondi da interrare bene la pianta. Altrimenti occorre scegliere un posto che sia soleggiato, ma non troppo, e soprattutto riparato dal vento. Dopo 4 o 5 anni è necessario spostare l'albero nel terreno oppure in un vaso più grande evitando di danneggiare le radici. Sono alberi molto resistenti che non amano il freddo, soprattutto troppa pioggia o neve.
La coltivazione in vaso degli agrumi è molto diffusa perché si tratta di piante molto belle e che creano un'atmosfera molto suggestiva e d'effetto. In più si caratterizzano per il loro inconfondibile ...
Esistono tre diverse tecniche di innesto degli agrumi; la prima è l'innesto a scudetto: il portainnesto deve avere un diametro di 3 cm. Si pratica su di esso un taglio a T della di 4 cm sul lato oppo...
Che cos'ha di speciale il concime per agrumi? Gli alberi di agrumi, proprio come tutte le altre piante, hanno bisogno di nutrienti per crescere. Imparare a fertilizzare gli alberi di agrumi è necessar...
Il limone, come ogni altra pianta da frutto, richiede interventi di potatura che donino all'albero il giusto equilibrio tra estetica e produzione. Occorre intervenire periodicamente per eliminare quei... ![]() | pianta di kumquat o mandarino cinese innesto basso v20 vera da frutto H45cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Curare la coltivazione degli agrumi è molto semplice dato che si tratta di piante piuttosto resistenti, qualsiasi specie si scelga. Occorre tenere la pianta quanto più sana possibile proteggendola dalle crittogame che si diffondono quando si verificano dei ristagni di acqua e si combattono mediante dei prodotti appositi che vengono venduti dai vivaisti o nei negozi specializzati. Queste piante possono essere danneggiate anche da insetti come le cocciniglie, gli afidi e la mosca della frutta che si depennano attraverso gli insetticidi. Nel caso in cui le cocciniglie dovessero attaccare il ramo è necessario potarlo per evitare che si diffondano sul resto della pianta. Gli agrumi devono essere irrigati spesso in estate, mentre durante i periodi invernali non necessitano di troppa acqua, soprattutto se le piogge sono abbondanti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO