In questa stanza della casa è possibile sfruttare la combinazione antico e moderno per ricreare un'atmosfera di altri tempi. Questo stile è particolarmente adatto agli amanti della tradizione ma che allo stesso tempo non vogliono rinunciare ad un tocco di design. E' possibile, ad esempio, optare per un letto moderno e accompagnarlo con dei comodini antichi. Anche un comò antico dove riporre la biancheria, proprio come in passato, potrebbe essere una buona soluzione. Inoltre un mobile come il comò, se scelto antico e particolare, può diventare l'elemento principale della stanza e raccordare su di sé tutta l'attenzione. In questo spazio è possibile anche giocare con i colori dei mobili scelti al fine di creare contrasti particolari ma allo stesso tempo piacevoli alla vista che stupiranno i vostri ospiti e anche voi stessi.
![]() | Andrea Mantegna. Rivivere l'antico, costruire il moderno. Catalogo della mostra (Torino, 12 dicembre 2019-4 maggio 2020). Ediz. a colori Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,4€ (Risparmi 6,6€) |
Sempre per ricreare un effetto piuttosto scenico e particolare, la combinazione antico e moderno in sala da pranzo potrebbe essere la soluzione perfetta. In questa stanza, al fine di non rendere lo spazio troppo oppressivo, è meglio utilizzare dei mobili moderni e delle finiture antiche. Ad esempio, scegliendo un tavolo e delle sedie di design e innovative, sarà possibile coniugare un lampadario vecchio stile che aggiungerà classe e gusto ad uno spazio altrimenti troppo informale. Oltre al lampadario, sarà possibile utilizzare quadri dall'aspetto retrò e realizzare una parete interamente piena di creazioni di questo genere che andranno anche a raccontare una loro storia. Qualora si volesse optare per dei mobili antichi, la credenza è sicuramente l'elemento immancabile. Questo mobile è stato realizzato in moltissime varietà nel corso del tempo e sarà quindi facile trovare quello che meglio si adatta alla propria sala da pranzo.
Per i veri amanti della tradizione, è sicuramente impossibile non optare per una combinazione antico e moderno in cucina. Nonostante la necessità di elettrodomestici di ultima generazione, sarà possibile scegliere dei pensili dall'aria vintage e che richiamino la vecchia cucina della nonna. Grazie a questa accoppiata, sarà possibile avere una cucina veramente accogliente che potrà essere vissuta a pieno in tutti i suoi spazi. Per quanto riguarda i mobili vintage, è facilissimo trovare dei colori modulari e leggeri che quindi non rendano lo spazio troppo pesante o oppressivo. E' possibile, comunque, scegliere dei pensili moderni e corredarli con elementi antichi. In questo caso la combinazione migliore consiste nell'utilizzo di una cucina di design che potrà essere decorata con elementi quali delle antiche pentole in rame.
COMMENTI SULL' ARTICOLO