
![]() | Intex 68579 Sedia gonfiabile, Grigio, 107 x 104 x 69 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
La scelta su come arredare una tavernetta dipende anche dall'utilizzo che intendiamo farne. Se scegliamo di installare una cucina e utilizzare la taverna per organizzare cene e feste, ma anche utilizzarla come una stanza per il relax e la lettura, è consigliabile puntare su un arredamento rustico. Si parte quindi con l'installazione di un camino (quando possibile) e di una cucina in muratura. Posizioniamo poi un grande tavolo, per accogliere molti ospiti, ed un comodo divano. Per la scelta dei materiali dei mobili è bene optare per il legno, magari in uno stile country o in arte povera. Il legno dona agli ambienti un senso di calore e familiarità: questa è la stanza giusta nella quale inserire vecchi bauli, cassapanche, credenze e i vecchi mobili della nonna, magari dopo un recupero fatto da un antiquario.
Per servire un buon vino occorre conservarlo nel modo corretto perché fattori come temperatura, luce, umidità o addirittura posizione della bottiglia possono alterare le caratteristiche salienti quali...
La presenza di un forno in muratura nel giardino di casa è un dettaglio che non passa inosservato agli occhi degli amici e dei vicini. Non tutti lo possiedono e se anche voi volete averne uno potrete ...
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris...
Le motivazioni che stanno alla base della decisione di realizzare una pergola o un pergolato nel proprio giardino sono molte: innanzitutto c'è la volontà di rinnovare ed abbellire gli spazi esterni de... ![]() | La casa felice. L'arte essenziale per gli spazi che abitiamo: nuove abitudini facili soluzioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,16€ (Risparmi 3,74€) |
Ciò che rende una taverna accogliente e rilassante sono soprattutto le rifiniture. Per donare alla taverna un senso di calore con elementi semplici si può partire dalla scelta dei colori: si possono imbiancare le pareti scegliendo toni caldi, che vanno dal giallo all'arancio, fino ad azzardare con il rosso. I materiali per le rifiniture della cucina e del camino possono essere il legno, i mattoni a vista e le piastrelle di pietra. Se sono presenti delle travi a soffitto è bene lasciarle al naturale. Arredare una tavernetta significa anche inserire elementi decorativi: c'è quindi spazio per elementi in rame (pentole e vasi), tende colorate, cuscini decorati abbinati alla tovaglia. Poiché si tratta pur sempre di uno spazio adibito al relax, si può ultimare l'arredamento con delle comode poltrone in pelle, morbidi tappeti e tanti libri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO