
Le tipologie di vernici si differenziano per la composizione: infatti sono presenti pigmenti, agenti leganti e additivi. Per questo si parla di prodotti acrilici, cioè idrosolubili, e di quelli alchidici a base solvente. Queste vernici sono sintetiche e possono essere usate sia per gli ambienti interni che per quelli esterni: ne esistono due versioni, quella lucida e quella satinata. Si caratterizza per il fatto di non aderire alla vernice acrilica e per la tendenza a scolorire per la mancanza di luce o per l'azione dei raggi UV. La vernice acrilica, invece, si usa per lo più negli interni e in genere dura 4 anni; la si può diluire con l'acqua e si applica con il rullo. Il primer, invece, serve per stendere la base di supporto.
I progettisti e gli architetti d'interni lo sanno: la verniciatura è un elemento clue dell'interior design e decidere per certi colori o tecniche consente di regalare agli ambienti un'atmosfera specia...
Gli smalti ad acqua hanno una formulazione innovativa che permette allo stesso tempo di essere coprente ma leggero, senza rovinare la struttura portante e senza inquinare. Essi sono formati da resine ...
Le vernici sono prodotti fluidi che vengono stesi su superfici di vario tipo e lasciati essiccare per formare una sottile pellicola, elastica ma resistente. Possono essere trasparenti o colorate e con...
Gli strati di vernice hanno la funzione di rivestire la parte esterna proteggendo il legno che, essendo di natura organica reagisce alle variazioni di temperatura e umidità anche quando perfettamente ... ![]() | Rullo per Pittura con Serbatoio Professionale, Rottay 5 Set di Kit Rulli per Pittura,Green [2019 Upgraded] Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO