La dichiarazione di conformità è strettamente legata all'atto di compravendita di una casa ed è un documento obbligatorio.
Con l'atto notorio gli eredi possono riscuotere le somme depositate in banca dal defunto. Si può redigere in tribunale o dal notaio. Ecco i dettagli.
Il certificato di agibilità viene rilasciato dal comune dove si trova il territorio dell’immobile. Tale immobile deve essere ad uso abitativo.
La certificazione di conformità tiene fede innanzitutto alla regola d’arte, che è il requisito fondamentale, stabilita dalla legge 186 del marzo 1968.
Il deposito cauzionale di locazione può essere versato tramite assegno oppure bonifico bancario. Viene restituito alla fine del contratto di affitto.
Informazioni anagrafiche, giustificative di spesa e reddituali: tutti i documenti per mutuo prima casa, affinchè comprare casa non sia più un problema.
Gli eredi legittimi possono essere soltanto le persone vicine al defunto e legate ad esso da un rapporto vicino di parentela.
A partire dal 1° Aprile del 2016 è possibile effettuare il versamento dell'imposta di successione utilizzando oltre al modello F23 anche il modello F24.
|
Il condominio senza amministratore. Guida alla gestione del «condominio minimo». Con CD-ROM
Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,34€ (Risparmi 0,66€) |
Esistono diverse scadenze per il pagamento delle tasse sugli immobili. Scadenze che tuttavia, almeno parzialmente, non riguardano più l'imu prima casa.
Imu seconda casa, come si calcola, quando si paga e come conoscere i casi particolari in cui non è dovuta l'imposta comunale.
La Legge 37/08 riassume quali sono le regole principali da seguire in caso di installazione di impianti elettrici nelle abitazioni.
La legge 626 sicurezza del 1994 è stata la prima in Italia ad affrontare in modo organico il problema della sicurezza sul lavoro e la salute dei lavoratori.