I vetri stratificati di sicurezza rappresentano la soluzione ideale per avere solidi serramenti dalle alte prestazioni, utilizzati in tanti campi.
Le porte in vetro per interni sono realizzate con materiali di alta qualità: la cornice in legno resistente sostiene il vetro in modo impeccabile.
Il vetro retinato viene fatto saldando una rete di acciaio molto sottile alla lastra vetrata. Per questo motivo è usato in edilizia e per le finestre.
Il kit vetroresina è composto da vari elementi; include, ovviamente, la fibra di vetro e la resina, oltre agli strumenti per la lavorazione.
Il vetro curvo, ottenuto tramite un apposito processo termico, può essere di varie dimensioni e viene realizzato con diversi tipi di lastre.
Il vetro strutturale calpestabile rappresenta una nuova soluzione per creare nuove dimensioni ed ambienti, grazie alla sua grande adattabilità.
I barattoli vetro sono molto utili sia in cucina per conservare confetture e miele, sia per la creazione di oggetti creativi per eventi speciali.
Le vetrate decorate sono prodotte dagli artigiani con tecniche specifiche, ma anche noi, nel nostro piccolo, possiamo creare delle belle decorazioni.
Il vetro strutturale ha delle particolari caratteristiche tecniche che lo rendono molto più resistente del comune vetro, così da essere in grado di sopportare i carichi.
In tanti scelgono le porte con i vetri per dare uno stile particolare alla propria abitazione. Esistono nella versione per interni e per esterni.
I mattoni in vetro si usano in vario modo: si va dalla parete trasparente a una decorazione a muro. Si possono applicare anche moduli di tanti colori.
Le verande in vetro possono essere realizzate attraverso tecniche differenti ed assumere un aspetto diverso a seconda dei casi.