Il vetro satinato sabbiato si ottiene attraverso un particolare processo che rende la sua superficie più opaca rispetto a quella del vetro comune.
L'Italia si è sempre distinta nell'arte vetraria e oggi il vetro di Murano è un prestigioso esempio della tradizione artigianale italiana.
Il vetro sabbiato è spesso utilizzato per le finestre della abitazioni, in modo da non far vedere l'interno della casa a persone esterne ad essa.
Per i parapetti in vetro non bisogna usare lastre retinate perché non sono adatte allo scopo. Il telaio può essere in alluminio oppure in acciaio.
Le lastre vetro possono essere personalizzate in vari modi: ne esistono di trasparenti e di colorate e non sono difficili da tagliare.
Il vetro plastica è un materiale di concezione relativamente moderna ed è molto versatile. Rappresenta il punto d'incontro tra il vetro e la plastica.
Il vetro stratificato è solido, resistente e dotato di bellezza estetica. Per tutte queste caratteristiche è ultimamente sempre più diffuso.
Esistono mattoni di vetro sia trasparenti sia colorati; questa soluzione edilizia valorizza enormemente l'illuminazione delle stanze.
|
CapCro Set da 25 vasetti in Vetro, per marmellate e Conserve, 230 ml, Coperchio avvitabile a Quadretti Rossi, 82 mm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
I morsetti per vetro esistono di svariate forme e dimensioni e possono essere prodotti di diversi materiali, come l'acciaio o il ferro.
Le bottiglie vetro sono utilizzate per qualsiasi tipo di bevanda: dall'acqua alle bevande gassate, dalle birre agli amari digestivi.
Ottenere vetri oscurati è possibile grazie ad apposite pellicole adesive, ma si deve anche porre attenzione alle norme vigenti in Italia.
Un soppalco in vetro deve rispettare i requisiti posti dalle norme nazionali e dal regolamento edilizio comunale locale, infatti i parametri variano.