Le cucine in finta muratura regalano alla casa un tono caldo ed elegante. Dal rustico al moderno, mille soluzioni per realizzare una cucina da favola.
Scegliere le cucine in legno significa giocare con una tipologia di arredo versatile. Dal classico al moderno, puntando su colori, forme e stili.
Scavolini, Natuzzi, Stosa... Sono tante le aziende italiane produttrici di cucine. In questo articolo descriveremo le principali, diverse nello stile.
Quando il mercato non offre una soluzione predefinita adattabile alle proprie esigenze si può ovviare al problema commissionando le cucine su misura.
In legno di noce, faggio o bianca laccata. Dallo stile country a quello raffinato. Ampia o meno, la cucina classica è sempre funzionale ed elegante.
Avere una cucina in muratura garantisce molti vantaggi: è affidabile, solida, indistruttibile e fatta su misura. In più va bene anche in case moderne.
I mosaici per cucine sono molto resistenti e permettono una facile pulizia. Potrete abbinare il rivestimento all'ambiente, giocando con l'alternanza dei colori.
Che lo spazio sia quello di un armadietto o di una stanza intera, vediamo come organizzare la dispensa nel modo più efficiente possibile.
|
Creative Tops Naturals Superficie di Lavoro Schermo Nero Granito
Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,4€ |
I modelli di cucine presenti sul mercato riescono ad accontentare tutte le esigenze. I prezzi cucine soddisfano anche chi ha un budget ridotto.
Progettare una cucina vuol dire creare un ambiente personalizzato, formato da arredi innovativi che rendano più piacevole la vita domestica.
Sono misure e materiali, composizioni e finiture a determinare quanto costa una cucina. Di conseguenza, la si può personalizzare in base al budget.
Rivestimento cucina moderna: colori a contrasto, brick, texture effetto pietra, tante le soluzioni per creare ambienti di tendenza e dallo stile unico.