
|  | SCHIUMA POLIURET.750 1K/750M FISCHER [FISCHER ] 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8€ | 
  I materiali ecologici hanno delle precise caratteristiche. Si parla di requisiti da cui non si può prescindere. È fondamentale la loro resistenza e la durata nel tempo. Devono essere riciclabili al momento dello smaltimento. La presenza di emissioni nocive negli ambienti domestici in cui sono stati installati è nulla. Spesso si parla di inquinamento zero: che cosa significa nello specifico ? I materiali ecologici scelti ed utilizzati per costruire un'abitazione devono necessariamente avere una provenienza locale. Questo proprio per andare non solo a ridurre l’inquinamento dovuto ai mezzi di trasporto, ma anche per limitarne i costi. Gli elementi sostenibili, tra le altre cose, si mostrano molto validi per la coibentazione, per l'isolamento acustico e termico ed ancora per trattenere il calore nelle stagioni invernali.
 I materiali ecologici hanno delle precise caratteristiche. Si parla di requisiti da cui non si può prescindere. È fondamentale la loro resistenza e la durata nel tempo. Devono essere riciclabili al momento dello smaltimento. La presenza di emissioni nocive negli ambienti domestici in cui sono stati installati è nulla. Spesso si parla di inquinamento zero: che cosa significa nello specifico ? I materiali ecologici scelti ed utilizzati per costruire un'abitazione devono necessariamente avere una provenienza locale. Questo proprio per andare non solo a ridurre l’inquinamento dovuto ai mezzi di trasporto, ma anche per limitarne i costi. Gli elementi sostenibili, tra le altre cose, si mostrano molto validi per la coibentazione, per l'isolamento acustico e termico ed ancora per trattenere il calore nelle stagioni invernali. 
 
 Gli ecovillaggi in Italia sono delle vere e proprie micro-società a misura d'uomo, completamente sostenibili dal punto di vista dell'impatto ambientale. L'edilizia è caratterizzata dalla presenza di m...
               Gli ecovillaggi in Italia sono delle vere e proprie micro-società a misura d'uomo, completamente sostenibili dal punto di vista dell'impatto ambientale. L'edilizia è caratterizzata dalla presenza di m...             Che cosa sono gli eco alberghi? Sono strutture che seguono la filosofia eco friendly: rispettano il nostro pianeta, utilizzano energia pulita, sono costruiti con materiali totalmente naturali, non inq...
               Che cosa sono gli eco alberghi? Sono strutture che seguono la filosofia eco friendly: rispettano il nostro pianeta, utilizzano energia pulita, sono costruiti con materiali totalmente naturali, non inq...             Cosa costruire con bottiglie di plastica ? Le idee sono davvero tantissime e sono sempre più numerose le persone che si divertono a riciclare le loro bottiglie creando gioielli, oggetti per la casa, s...
               Cosa costruire con bottiglie di plastica ? Le idee sono davvero tantissime e sono sempre più numerose le persone che si divertono a riciclare le loro bottiglie creando gioielli, oggetti per la casa, s...             Le case in legno fai da te vanno sempre più di moda. I designer di tutto il mondo fanno a gara per dare vita a soluzioni eco sostenibili capaci di fondersi perfettamente con la natura circostante. Son...
               Le case in legno fai da te vanno sempre più di moda. I designer di tutto il mondo fanno a gara per dare vita a soluzioni eco sostenibili capaci di fondersi perfettamente con la natura circostante. Son...            |  | Cosyland Posate Legno Cucchiaino Legno Forchetta Cucchiaio e Cucchiaino Massiccio Kit Posate da Tavola di Materiali Pratici e Ecologici 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 2€) | 
  Sono numerosi i materiali ecologici che ritroviamo anche in natura: si va dal legno al sughero, dal bambù alla paglia, dai laterizi fino alla fibra di cellulosa. Il legno è sicuramente l'elemento più sfruttato in assoluto: non solo è biodegradabile, ma anche riciclabile. Nella bioedilizia viene ampiamente utilizzato: è flessibile, resistente ed è un ottimo isolante termico ed acustico. Il legno viene certificato, la sua provenienza è tracciabile: viene scelto solo quello nei boschi dove la ricrescita è garantita. Anche il sughero è un valido materiale sostenibile: ha le stesse qualità del legno ed è pure ininfiammabile e resistente all'attacco di insetti oppure roditori. Il bambù è sfruttato in diversi ambienti. Si rigenera con grandissima velocità, resiste alle intemperie, si mostra leggero e flessibile. Di recente un ricercatore spagnolo, Francisco Gallo Mejia, ha realizzato il bio-composto del bambù: si tratta di una sostanza altamente innovativa capace di immagazzinare completamente l'anidride carbonica senza più rilasciarla nell'ambiente.
 Sono numerosi i materiali ecologici che ritroviamo anche in natura: si va dal legno al sughero, dal bambù alla paglia, dai laterizi fino alla fibra di cellulosa. Il legno è sicuramente l'elemento più sfruttato in assoluto: non solo è biodegradabile, ma anche riciclabile. Nella bioedilizia viene ampiamente utilizzato: è flessibile, resistente ed è un ottimo isolante termico ed acustico. Il legno viene certificato, la sua provenienza è tracciabile: viene scelto solo quello nei boschi dove la ricrescita è garantita. Anche il sughero è un valido materiale sostenibile: ha le stesse qualità del legno ed è pure ininfiammabile e resistente all'attacco di insetti oppure roditori. Il bambù è sfruttato in diversi ambienti. Si rigenera con grandissima velocità, resiste alle intemperie, si mostra leggero e flessibile. Di recente un ricercatore spagnolo, Francisco Gallo Mejia, ha realizzato il bio-composto del bambù: si tratta di una sostanza altamente innovativa capace di immagazzinare completamente l'anidride carbonica senza più rilasciarla nell'ambiente. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO