
![]() | Allium, cioè proprietà farmacologiche, storia, coltivazione, ricette e benefici dell'aglio: Volume 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,22€ |
La Coltivazione origano esigerà periodiche irrorazioni per l'intero anno. Più precisamente, le bagnature dovranno avere maggiore consistenza nel corso della stagione primaverile e soprattutto estiva, con frequenze settimanali, mentre saranno sensibilmente contenute nel periodo di riposo vegetativo, seppur non completamente sospese. Durante gli annaffiamenti, bisognerà accuratamente evitare che il terreno si impregni d'acqua. La concimazione, invece, verrà effettuata prettamente in periodo primaverile, a cadenza all'incirca bisettimanale. Si potrà utilizzare fertilizzante di natura liquida, disciolto nell'acqua di abituale irrorazione, che sarà composto in prevalenza dalla componente fosfatica rispetto alle residue macrocomponenti azotate e potassiche, con l'aggiunta dei dovuti microelementi.
Della pianta di timo ce ne sono circa 300 tipi diversi, tra rari e comuni oppure noti e di facile coltivazione. La piantina del timo è un piccolo cespuglio che regala una forte profumazione e da sempr...
Molte piante aromatiche sono relativamente semplici da coltivare in vaso, e d'inverno vivono bene in casa. Erbe come timo, basilico, salvia, menta, maggiorana o rosmarino sono facili da coltivare ed u...
La salvia officinalis è una pianta estremamente facile da coltivare, sia in terra che in vaso. Non richiede particolari cure, e cresce benissimo anche se trascurata. L'unico errore da evitare è di bag...
Parlando di rosmarino coltivazione, è possibile dire che questa operazione è diffusa nei Paesi mediterranei con un clima secco e caldo. Si trova nei litorali e nelle macchie, ma visto il considerevole... ![]() | Guida alll'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Di sviluppo rapido e contenuto, l'origano potrà giungere a dimensioni di 85-90 cm all'incirca. Apprezzerà condizioni climatiche stabilmente calde e temperate e, nel corso della stagione del freddo, andrà opportunamente protetto con tessuti o altre idonee coperture. La pianta erbacea, in conclusione, potrà essere soggetta a varie patologie crittogamiche, addebitabili solitamente alla sovrabbondanza di innaffiamento, nonché attaccata da perniciosi parassiti, tra cui si evidenziano gli afidi. Comunemente chiamati pidocchi delle piante, sono minuscoli insetti che si alimentano abitualmente della linfa contenuta nel fogliame e nei germogli: andranno tempestivamente contrastati attraverso opportuni prodotti e detergenti biologici, ovvero con uno specifico insetticida a composizione piretrale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO