
![]() | Il mio orto biologico Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Una pianta così semplice da coltivare fornisce foglie e semi molto utili in cucina ed in fitoterapia. Le foglie possono essere utilizzate durante tutta la stagione per insaporire le insalate ed "alleggerire" il gusto di alcuni cibi con la loro freschezza. La coltivazione in vaso generalmente si continua per 2 - 3 anni, poi si sostituisce la pianta, senza ricorrere al rinvaso in contenitori più grandi. Grazie alla coltivazione di finocchio selvatico, in autunno, quando sono maturi e prima che cadano dalle ombrelle, si possono raccogliere i semi diventati scuri e conservarli, essiccati, per tutto l'inverno. Oltre che nei cibi, pane focacce e bolliti, sono ottimi per preparare un infuso drenante che sgonfia lo stomaco ed elimina efficacemente l'aria in eccesso. Basta aggiungere un cucchiaio di semi di finocchio ad una tazza d'acqua prossima all'ebollizione e lasciarli in infuso per qualche minuto. Il gusto è ottimo e può essere bevuta al naturale o con l'aggiunta di miele o zucchero.
Molte piante aromatiche sono relativamente semplici da coltivare in vaso, e d'inverno vivono bene in casa. Erbe come timo, basilico, salvia, menta, maggiorana o rosmarino sono facili da coltivare ed u...
La salvia officinalis è una pianta estremamente facile da coltivare, sia in terra che in vaso. Non richiede particolari cure, e cresce benissimo anche se trascurata. L'unico errore da evitare è di bag...
Questa aromatica piantina risulta abitualmente impiegata in ambito gastronomico, anche se trova utilizzo nell'industria farmaceutica e in erboristeria. La Coltivazione origano può avvenire indifferent...
Il basilico è una delle più classiche erbe aromatiche da coltivare, sia per chi ha l'orto che per chi ama tenere qualche vasetto a portata di mano in cucina. I suoi usi sono molteplici: si può aggiung... ![]() | SEMENTI DI ORTAGGI DI VARIETA' STRANE & BUONE IN BUSTINE PER USO HOBBYSTICO (melanzana striata) Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO