Scale e gradini creano movimento nei giardini, rimuovono le pendenze del terreno e sono elementi scenografici all'interno di un'area verde.
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla cura del prato: semina, concimazione, taglio dell'erba e come realizzare un bel prato all'inglese.
Chi possiede un giardino desidera dal tappeto erboso le migliori soddisfazioni: deve essere bello, rigoglioso, uniforme, resistente e...invidiabile.
Il concime organico è facilmente reperibile in commercio sotto forma di granuli a lenta cessione o di pellet da distribuire direttamente sul terreno.
Se possedete delle piante da frutto dovrete per forza conoscere le corrette procedure di concimazione, al fine di preservarle sane e rigogliose.
I vialetti in pietra vengono realizzati da professionisti per avere un risultato perfetto, creando anche decori particolari come i mosaici.
Per creare dei giardini rocciosi fai da te che durino a lungo occorrono pochi elementi: qualche roccia, sassi, ghiaia e piante grasse di diverse varietà.
Con i contenitori per piante si può creare un'area verde di piccole o grandi dimensioni, fuori o dentro il giardino.
Esistono in commercio formulazioni specifiche di concime per agrumi che tengono conto del crescente fabbisogno di azoto nelle diverse fasi della crescita.
Con le idee giardino fai da te è possibile trasformare lo spazio esterno in un'oasi tutta da godere. Basta armarsi soprattutto di tanta passione.
Il periodo migliore per trapiantare piante è prima dell'inizio della fase vegetativa, ma esso può essere effettuato anche durante tutto l'anno.
Il diserbante totale viene assorbito dalle foglie e traslato fino all'apparato radicale delle infestanti che vengono così devitalizzate e disseccate.