Forum
Fai da te
Brico
Meccanico fai da te
Gioielli fai da te
Materiali fai da te
Tecniche fai da te
Pulizie di casa
Lavorare il legno
Vetro
Riparare
Come verniciare
Il decoupage
Gli Elettrodomestici
Tutorial fai da te
Sarto
Muri
Pitturare casa
Le travi
Controsoffittature
Il tetto
Cartongesso fai da te
Pareti e muri
Il Battiscopa
Il sottotetto
Tegole e coppi
Coperture tetti
Pannelli isolanti
Pareti divisorie
La Casa
Porte interne
Cucine
Scale per casa
Bagno e sanitari
Riscaldamento casa
Ristrutturazione casa
Regole tasse casa
Costruire casa
Accessori casa
Serrature
Mobili
Tende da interni
Arredamento
Arredare casa
Materassi
Lampade per casa
Tendaggi per interni
Restauro fai da te
Divani
Tavoli
Giardini
Materiali per giardinaggio
Tipi di giardini
Casette in legno
Potature
Giardinaggio
Malattie delle piante
Arredo Giardino
Recinzioni casa
Piscine da giardino
Tende da sole
serre per orto
Fiori da giardino
Lampade da Giardino
Fiori e verde
Curare bonsai
Orchidea
Gli alberi
Piante Grasse
Piante da Giardino
Orto
Piante da frutta
Piante da appartamento
Vasi da giardino
Impianti casa
Come riscaldare casa
Impianto Elettrico
Stufe a pellet
Caminetto
Impianto Idraulico
Illuminazione casa
Impianto a norma
Kit videosorveglianza
Attrezzi fai da te
Marche fai da te
Chiodi e Viti
Attrezzi
Attrezzi da giardinaggio
Attrezzi elettrici
Attrezzatura da Fai da Te
Componenti cucina
Materiale fai da te
Le piastrelle
Lavori di muratura
Parquet
Finestre
Pavimento da esterno
Pavimento da interno
Dispositivi di sicurezza
Materiali per Edilizia
Tipi di mattonelle
Pavimentazione
Visure e Catasto
Infissi
Energia pulita
Risparmio energetico
Impianto fotovoltaico
Energia solare
Energia eolica
Energia geotermica
Come risparmiare energia
Pannello Fotovoltaico
tu sei in :
casapratica.net
»
Impianti casa
»
Impianto Elettrico
Impianto Elettrico fai da te
Guida pratica alla realizzazione degli impianti elettrici fai da te: scopri come progettare il tuo impianto, quali strumenti utilizzare, come procedere passo a passo con i nostri suggerimenti!
Articoli su : Impianto Elettrico
1
2
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
costo
basso
medio
alto
difficoltà
bassa
media
alta
elemento
condizionatore
parabola
interruttore
lampadine
citofono
tecnica
fai da te
esperti
Circuiti elettronici fai da te
Creare circuiti elettronici fai da te non è difficile. Seguendo questa guida potrete realizzare sistemi in grado di aiutarvi nella vita quotidiana.
Circuiti stampati fai da te
Creando dei circuiti stampati fai da te si esegue un lavoro artigianale di buona qualità con strumenti che si possono trovare in casa.
Come montare una parabola
Come montare una parabola da soli senza commettere errori? Inclinazione ed orientamento rivestono un'importanza fondamentale per una buona ricezione.
Femtocelle
Non solo le zone rurali e di montagna ma anche nelle aree urbane sono spesso interessate da problemi di connettività. Tutta colpa delle antenne?
Installazione citofono
Installare un citofono non è difficile, ma bisogna avere una buona manualità ed esperienza nei lavori anche solo domestici di elettricità e muratura.
Interruttore
Esistono diversi tipi di interruttore e collegarli è un processo semplice e quasi privo di rischio. Scopri come fare!
Interruttore differenziale salvavita
Vediamo insieme le caratteristiche dell'interruttore differenziale salvavita, un dispositivo che va collegato all'apparecchio elettrico da proteggere.
Kit elettronica fai da te
Alcuni kit elettronica fai da te contengono al proprio interno tantissimi esperimenti, conducibili con un numero limitato di componenti.
Chinly 0.75mm 100M / rotolo PMMA in plastica fine incandescenza cavo in fibra ottica per soffitto cielo stellato tutti i tipi di driver LED Light Engine
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 10,22€
Montaggio condizionatore fai da te
Il montaggio di condizionatori fai da te è una cosa seria che va fatta seguendo dettagliate regole tecniche per ottenere il massimo della resa.
Presa in serie ad interruttore
Con la presa in serie ad interruttore si può sospendere l'erogazione dell'energia elettrica alla presa se non occorre: si risparmia e si sta sicuri.
Prese italiane
Le prese italiane sono di 2 tipi fondamentali: da 10 A e da 16 A, cioè a fori piccoli e grandi. Si aggiungono le bivalenti e quelle di tipo tedesco.
Sostituzione presa elettrica
Per la sostituzione presa elettrica in casa è necessario avere a portata di mano tutto l'occorrente e seguire alcuni importanti consigli.
1
2
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
costo
basso
medio
alto
difficoltà
bassa
media
alta
elemento
condizionatore
parabola
interruttore
lampadine
citofono
tecnica
fai da te
esperti
Guarda il Video
Cortocircuito
Inverter
Impianto elettrico
Quadri elettrici
Materiali per giardinaggio
Una casa di campagna è di per se bella, ma se intorno ha un giardino, è ancora m...
Tipi di giardini
Il giardino è uno spazio verde impreziosito con fiori, arbusti perenni o stagionali, siepi, alberi. ...
Impianto Elettrico
In casa ed in giardino ma anche in tutti gli edifici in genere, l'impianto elettrico deve rispettare...
Recinzioni casa
Un'abitazione sia indipendente che in condominio senza una recinzione, dà l'aspetto di una costruzio...