I lavori di muratura non possono essere eseguiti a caso: alcune informazioni basilari aiuteranno certamente in questo faticoso lavoro di fai da te.
L’effetto lavagna è molto semplice da realizzare e oltre a creare superfici di design, può diventare un spazio ludico per i più piccoli di casa.
L'isolamento termico del terrazzo prevede l'utilizzo di materiali speciali come polistirene XPS, poliuretano a spruzzo, lana di roccia e cool roof.
Isolanti termici per solai, ottima idea per mantenere costante la temperatura dell'abitazione, consentendo un abbassamento dei costi delle utenze.
Nei massetti premiscelati le loro caratteristiche funzionali vengono migliorate dalla presenza di polistirolo e da isolanti.
Per mettere in pratica lavori in muratura fai da te occorre tutta l'attrezzatura base di un muratore, come cazzuole, livella, frazzuolo e una spatola.
Il progettista, in sinergia con i costruttori, elaborano quale fra le varie soluzioni di muri meglio si adatta alle varie esigenze. Vediamone alcune.
I muri a cassetta sono un sistema che prevede due muri posti a breve distanza, paralleli, separati da una camera d'aria vuota o riempita con materiale isolante.
|
S&R Punte Trapano Muro SDS 4 Plus 4 taglienti. Per CEMENTO ARMATO e Muratura. 7 Punte Professionali. Made in Germany 5/6/8/10 mm x 10 e16 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,99€ (Risparmi 4,01€) |
I muri a sacco sono un'invenzione romana e sono solitamente usati per sostegno a terrazzate esterne. E' possibile anche realizzarlo in autonomia.
I muri a secco vengono fabbricati con pietre, grezze o lavorate, tenute insieme dalle sole forze di attrito e di gravità.
Tante soluzioni per soddisfare altrettante esigenze. Ecco come progettare e realizzare muri di cinta funzionali ed esteticamente gradevoli.
Costruire muri con blocchi in tufo è economico e semplice a patto di servirsi di una buona malta assorbente e usare blocchi regolari in modo che il legante riesca a penetrare bene la porosità.