
In alcuni casi, separare l’usufrutto dalla nuda proprietà può rappresentare un vantaggio e un investimento. Avviene spesso che genitori o coniugi scelgano di intestare la nuda proprietà di un bene ai figli o all’altro coniuge, mantenendo per sé stessi l’usufrutto. Allo stesso modo, avviene a volte che persone anziane vendano a terzi la nuda proprietà della loro abitazione rimanendo usufruttuarie fino alla propria morte. In tal caso, come si determinano, rispetto a questo tipo di investimento, convenienza economica e valore? Usufrutto e nuda proprietà si riuniranno alla morte dell’usufruttuario: in base ad una tabella di coefficienti prestabiliti, sarà possibile determinare in termini economici il valore usufrutto. In visura catastale saranno riportati, oltre ai dati che indicano la tipologia, le caratteristiche dell’immobile e il suo valore, usufrutto e nuda e proprietà in percentuali.
Il pignoramento dell'usufrutto avviene quando un creditore chiede l'esecuzione forzata dei diritti e dei beni del debitore per poter essere risarcito. Infatti pochi sanno che, anche se non è possibile...
L'usufrutto è il diritto di godimento che si ha su un bene altrui: al proprietario rimane la nuda proprietà dell'edificio o del bene ma non il diritto di godere e di abitarvi. Il beneficiario invece l...
L'usufrutto legale è il diritto dei genitori di gestire i beni dei figli minori, fino a che questi non raggiungono la maggiore età. Questo diritto non scaturisce da un contratto ma viene stabilito da ...
Gli articoli 978 e seguenti del codice civile stabiliscono la disciplina dell'usufrutto. Esso è un diritto reale di godimento su cosa altrui, secondo cui, un soggetto (l'usufruttuario) ha il diritto d... ![]() | Territorio, competitività e investimenti esteri. Beni collettivi locali e agenzie di promozione nelle regioni europee Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,5€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO