Le stufe a legna moderne creano un tutt'uno con l'ambiente in cui vengono installate, creando una certa continuità per quanto riguarda il design.
I semi di mais sono un nuovo combustibile essiccato ideale per le stufe a mais. Si tratta di un prodotto ecosostenibile facile da reperire come il pellets.
Le stufe a pellet canalizzate hanno un'ottima resa ed efficienza e possono consentire anche notevoli risparmi rispetto ai riscaldamenti tradizionali.
Stufe a pellet costi e modelli di ogni tipo, orientarsi è difficile. Per scegliere il modello più adatto bisogna tenere presenti alcuni aspetti.
Per le stufe a pellet prezzi possono variare significativamente a seconda di numerosi fattori, tra cui rendimento energetico, rivestimenti, tipologia.
Le stufe ad accumulo si basano sul principio di irraggiamento: così il riscaldamento è efficace, funzionale, produce pochi fumi e ha bassi consumi.
Le stufe bioetanolo rappresentano una valida alternativa ecologica alle classiche stufe. Il bioetanolo è infatti un combustibile di origine naturale.
La particolarità delle stufe catalitiche è che producono il calore bruciando delle miscele sia gassose che liquide, tramite un pannello catalizzatore.
|
Stufa a legna carbone acciaio Kir 9/12 Kw vetro ceramico piastra cottura
Prezzo: in offerta su Amazon a: 239,9€ |
Le stufe combinate legna pellet di ultima generazione sono in grado di riscaldare a sufficienza qualsiasi tipologia di ambiente.
Le stufe in ceramica sono dotate di un pregevole rivestimento esterno e sono in grado di riscaldare un ambiente anche per molte ore.
Le stufe in ghisa normalmente vengono alimentate a legna, ma esistono alcune tipologie alimentate a gas, elettricamente ed a bioetanolo.
Le stufe in ghisa a legna possono avere dimensioni, forme, e potenze diverse, per questo la scelta di una stufa necessita sempre di un calcolo termico.