Con il cartongesso design si possono mettere in opera pareti sagomate, mensole, controsoffitti, nicchie con forme più o meno elaborate e veri arredi.
Vicini rumorosi o traffico? Contro l'inquinamento acustico è possibile ottenere buoni risultati con il cartongesso fonoassorbente.
Le creazioni in cartongesso sono economiche e, nonostante questo particolare, riescono a dare un tocco di eleganza a tutto l'ambiente e in poco tempo.
Gli armadi a muro in cartongesso si realizzano anche con il fai da te: basta costruire la struttura e coprirla con un certo numero di pannelli.
Una porta scorrevole in cartongesso si può installare anche con il fai da te: basta mettere sul muro lo scrigno della porta e coprirlo con i pannelli.
Nello spessore del cartongesso di solito vengono aggiunti degli additivi per conferire al pannello proprietà particolari come la resistenza al fuoco.
Il cartongesso ha un spessore ed un peso specifico, ma soprattutto ha una densità interna che lo diversifica.
Gli efficienti pannelli in cartongesso coibentati presentano strati termoisolanti, come il polistirolo, e strati fonoassorbenti, come lana di roccia.
|
HSEAMALL - Set di viti autofilettanti e tasselli a coste, in plastica, per cartongesso, 300 pezzi
Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Per fare un buon lavoro bisogna usare un rivestimento camino in cartongesso, essendo un materiale che si presta a mille usi.
Un articolo che spiega passo dopo passo i segreti del materiale per cartongesso per i più incalliti seguaci del fai da te. Poche mosse per procedere.
Con un abbassamento in cartongesso è possibile rinnovare un ambiente, nascondere eventuali danni al soffitto e favorire il risparmio energetico.
Con l'alzalastre cartongesso il lavoro di posa del cartongesso è semplificato in quanto non richiede l'aiuto di un ulteriore operaio.