
![]() | Annuario di diritto dell'energia 2013. Regole e mercato delle energie rinnovabili Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,56€ (Risparmi 6,44€) |
Negli ultimi anni il settore edile ha vissuto una vera e propria crisi, il prezzo delle case è crollato e le vendite sono state minime. Lo Stato ha deciso di dare un aiuto al settore attraverso le detrazioni fiscali per chi compra o ristruttura casa. La maggior parte di queste detrazioni sono legate agli interventi di risparmio energetico per l'edilizia. L'installazione di un impianto fotovoltaico o il cambio di una caldaia vecchia con una più efficiente, permette di accedere ai bonus energetici. Usufruendo delle detrazioni si può recuperare fino al 65% della spesa. Produrre energia pulita deve essere un imperativo in ogni aspetto della vita. In particolar modo il risparmio energetico per l'edilizia può essere un vero motore per il cambiamento. Ogni edificio progettato in un'ottica di risparmio energetico, che sia una casa o il luogo del lavoro, è il miglior alleato per una vita all'insegna della sostenibilità e dell'amore per l'ambiente.
I mattoni vengono utilizzati per le costruzioni di qualsiasi tipologia di edificio o struttura. Essi hanno caratteristiche differenti in base alla loro destinazione. Sono formati principalmente da una...
Le travi lamellari in legno permettono di andare oltre i limiti dimensionali che erano imposti dalle travi in legno massello, con l'aggiunta di una capacità di carico assolutamente maggiore a queste, ...
L'ancoraggio chimico è un procedimento basato sull'idea di fissare una barra metallica ad una muratura in cemento mediante una particolare colla rigida, invece che per incastro o attrito. Le resine ut...
Negli ultimi anni sono stati sempre di più gli edifici realizzati secondo tecniche progettuali attente all'ambiente e che seguono un approccio sostenibile. In questo modo gli impatti sull’ambiente der...
COMMENTI SULL' ARTICOLO