![]() | Piante grasse Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€ (Risparmi 1,5€) |
Di piccole dimensioni e di crescita graduale e non repentina, l'Ariocarpus prediligerà un suolo argilloso e ghiaioso, scarso di sostanze organiche ed efficacemente drenato, con l'aggiunta di una buona quantità di materiali torbosi. Le opere di rinvaso si dovranno effettuare ogni 2 o 3 anni e soltanto se strettamente necessarie, ovvero qualora le vigorose radici abbiano riempito interamente il vaso e pongano a repentaglio il benessere e lo sviluppo del cactus.La fertilizzazione avverrà principalmente nella stagione primaverile ed estiva, a frequenze regolari e poco concentrate.Si adopererà di preferenza fertilizzante a natura solida, distinto dalla cessione graduale e differita, contenente in prevalenza la componente potassica rispetto alle residue macrocomponenti azotate e fosfatiche.
![]() | Concime piante grasse by Garten Glück Kakteenspray | Fertilizzante piante spray 250 ml | Fertilizzante liquido bio | 100% naturale biologico Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
La pianta succulenta andrà posizionata in un ambiente discretamente illuminato ed aerato, con auspicabile esposizione diretta agli irraggiamenti del sole, tuttavia nei periodi più torridi sarà consigliabile una sistemazione in un luogo leggermente riparato.Patirà decisamente le condizioni termiche rigide e, pertanto, andrà opportunamente protetta e coperta quando le temperature dovessero scendere al di sotto dei 6 -7 C°.L'Ariocarpus, in conclusione, potrà essere soggetto a talune patologie crittogamiche, spesso addebitabili al suo erroneo collocamento o ad eccessi negli annaffiamenti, nonché attaccato da qualche insetto o parassita, quale ad esempio il pernicioso ragnetto rosso.Nell'ultima circostanza, il contrasto sarà affidato a rimedi naturali e biologici oppure a specifico acaricida.
COMMENTI SULL' ARTICOLO