L'Innesto a spacco, usato soprattutto in frutticoltura, può essere eseguito con vari metodi, ognuno dei quali ha una sua tecnica specifica.
La margotta può essere aerea, terrestre e ad archetto. Si tratta di una valida tecnica di moltiplicazione delle piante alternativa alla classica talea.
La propagazione delle piante può avvenire per seme o per moltiplicazione. In tal caso si utilizzano parti della pianta diverse dei semi che produce.
Proteggere le piante dal freddo è fondamentale per essere sicuri che rimangano in buona salute: infatti possono subire gravi danni o anche morire.
La semina, da sempre impiegata nelle coltivazioni, è ancora oggi il principale modo di realizzare piantagioni, piante per vivai o ortaggi per l'orto.
La talea è un modo facile per propagare una pianta attraverso il taglio e l'interramento di un suo segmento purché vengano rispettate certe regole.
La talea piante grasse si ottiene con una piccola porzione di pianta, staccata con un taglio il più possibile regolare, che permetterà di ottenere una nuova piantina.
Il terreno argilloso rende difficile la lavorazione, la penetrazione di radici e dell'acqua, aspetti che però non sempre sono da considerare negativi.
Il terreno limoso può necessitare di modifiche del ph, la presenza di parti di argilla gli conferisce acidità, cosa non gradita a tutte le piante.
Il periodo migliore per trapiantare piante è prima dell'inizio della fase vegetativa, ma esso può essere effettuato anche durante tutto l'anno.